Com’è ormai noto in varie zone della città di Taranto, per meglio gestire il traffico e creare delle corsie esclusive per i bus, lungo diverse vie sono stati impiantati dei cordoli stradali. Uno in particolare, però, non ha soddisfatto le aspettative in termini di accessibilità cittadina, provocando il disappunto di artigiani e commercianti: si tratta di quello di Via Principe Amedeo.
In molti, infatti, lo ritengono pericoloso in quanto l’arteria cittadina in questione è troppo stretta per ospitare una corsia riservata ai mezzi pubblici in doppio senso di marcia. Basta l’incrocio fra un’ambulanza, un autobus, auto e semafori rossi, per far andare il traffico in tilt.
“Molti dei nostri iscritti lo ritengono, inoltre, pericoloso e dannoso per l’economia”, queste le parole del presidente di Casartigiani Taranto Domenica Annicchiarico. Ed ancora: “Perché è lesivo? Perché restringe fin troppo la carreggiata riservata alle auto e rende praticamente impossibile una normale e serena circolazione. Le nostre proposte? Parcheggi a cassonetto lungo tutta la via e dischi orari per assicurare il ricambio dei fruitori di quest’area.
“Di certo non vogliamo incentivare le doppie file e l’occupazione di corsie preferenziali che hanno sicuramente lo scopo di rendere il trasporto pubblico più veloce – afferma il coordinatore regionale dell’associazione artigiana, Stefano Castronuovo – ma chiediamo al Comune di valutare delle soluzioni alternative, come ad esempio le borchie, piccole dissuasori da impiantare sull’asfalto che, rispetto a queste barriere protettive, non solo sono esteticamente migliori, ma non diventano un pericolo per motociclisti e pedoni e, in particolar modo, non riducono la mobilità rendendola più difficoltosa, a sfavore tanto degli automobilisti quanto delle attività qui situate, già gravate da tante difficoltà e dal fatto che ormai via Principe Amedeo, purtroppo, è divenuta una strada abbandonata dove le saracinesche continuano ad abbassarsi”.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…