“Viaggio fotografico in fondo al mare”: in mostra a Maruggio le foto di Rossella Baldacconi

Il nostro mare cristallino custodisce ancora tanta bellezza, scorci meravigliosi e innumerevoli creature sconosciute ai più. Dalle distese di sabbia alle scogliere, dalle preziose praterie di Posidonia oceanica al ricco e profondo coralligeno, ogni ambiente sottomarino racchiude una grande biodiversità, ma allo stesso tempo è costantemente minacciato da molteplici impatti prodotti direttamente o indirettamente dall’uomo.

Per conoscere più approfonditamente le meraviglie di questo mondo sommerso, l’A.P.S. “Play your Place. Il luogo in gioco” di Maruggio (Ta) – in collaborazione con la “Pro Loco”, l’A.S.D. “Terra Nostra” e con il patrocinio del Comune di Maruggio, media partner “La Voce di Maruggio” – organizza la mostra “Viaggio fotografico in fondo al mare”, esponendo dal 6 al 13 Agosto 2016 nello splendido chiostro dell’ex Convento (ora Municipio) le bellissime foto subacquee di Rossella Baldacconi.

La mostra fotografica potrà essere liberamente visitata tutti i giorni dalle 8.30 e fino alle Le immagini scattate sui fondali del mare di Campomarino e Torre dell’Ovo – dalla superficie fino a oltre 20 metri di profondità – accompagneranno il visitatore in un viaggio alla scoperta del mondo blu e dei suoi abitanti. E così, senza bagnarsi e restando sulla terraferma, si potranno ammirare alghe e spugne colorate, molluschi, crostacei, echinodermi e alcuni dei numerosi pesci che popolano le limpide acque di questo tratto del Mar Ionio.

Accanto a tanta bellezza, saranno esposte nella mostra anche alcune immagini tragicamente “brutte”. La mostra, infatti, è stata allestita con la speranza che l’infinita tristezza delle fotografie possa far riflettere su quanto male è stato fatto e continua a esser fatto al mare e alle sue creature, e con il desiderio che gli splendidi colori della vita sottomarina possano accrescere in ognuno la voglia di far qualcosa nel proprio piccolo per invertire la tendenza distruttiva. Anche raccogliere un rifiuto o non comprare in pescheria specie rare e protette, può fare la differenza e rappresenta un atto d’amore nei confronti del Mare.

Info: 349.1971486

admin

Recent Posts

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

3 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

6 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

18 ore ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago

Assegno di inclusione, arriva l’addio dopo il rinnovo: lo dice la Legge di Bilancio 2026

Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…

2 giorni ago