Categories: EventiFeatured

Festival della Terra delle Gravine: protagonista un «Sud vivente»

 

Nove serate di teatro, musica e arti visive (con prime assolute) all’insegna della ricerca e del popolare. E di un «Sud vivente». Dal 28 luglio al 27 agosto torna, a Laterza, per iniziativa dell’amministrazione comunale e il sostegno della Regione Puglia, il Festival della Terra delle Gravine ideato e diretto da Giovanni Tamborrino, che quest’anno si avvale della collaborazione artistica dei Teatri di Bari, Kismet e Abeliano.

Torna, dunque, l’opificio delle arti che, per la combinazione di proposta artistica e arcaicità dei luoghi, già negli anni Novanta aveva attirato l’interesse di importanti studiosi di teatro-musicale contemporaneo dando vita, in grotte, antri e spelonche, ad un’esperienza unica nei luoghi dominati dalla stessa pietra sulla quale Matera ha poi fondato la propria affermazione di Capitale europea della Cultura.

Il Festival vuole, pertanto, continuare a promuovere la riflessione identitaria sul territorio delle Gravine che l’ha ispirata vent’anni fa mettendo in scena opere, in prossimità di chiese rupestri, gravine e luoghi insoliti (dunque, fuori dalle mura dei teatri) con l’obiettivo – spiega Tamborrino –  di «aumentare la “percezione sognante”, di creare uno spazio di riposo dall’oppressione del reale».

Due le sezioni previste, a contorno delle quali si collocano come «fuori programma» il concerto inaugurale del cantautore siciliano Mario Venuti (28 luglio, piazza Vittorio Emanuele) e il drum contest «Batteria Ring» con cinquanta musicisti disposti con i loro strumenti a darsi battaglia lungo la via centrale di Laterza (5 agosto).

Della prima sezione, più sperimentale, fanno parte due opere in prima assoluta, una con la drammaturgia l’altra con le musiche di Tamborrino, compositore celebrato nel 2012 per le sue «opere senza canto» con il Premio Abbiati, l’Oscar della musica classica. Si tratta di «Immond(izia)», ispirata a «Le città invisibili» di Italo Calvino, in programma il 18 agosto tra le carcasse d’auto di uno sfasciacarrozze, e «Madre Terra», performance per pianoforte e percussioni con danze tribali e installazioni luminose di Nicola Genco, prevista il 20 agosto nella Fontana Antica di via Concerie.

Sempre alla sezione «ricerca» si devono ricondurre le ouverture introduttive ad alcuni spettacoli con musiche contemporanee di Iturralde, Varèse, Xenakis, Berio e Tamborrino suonate da Marianna Di Ruvo e Vittorio Tamburrano (sax), Flavio Giove (flauto), Giuseppe Zeverino (percussioni), Elisabetta Fusillo (pianoforte classico e preparato), Michele Lomuto (trombone), Teresa Puntillo (flauto), Chiara Ratti (clarinetto) e Vito Milito (sax).

Al secondo filone, dedicato al teatro dei nostri giorni, appartengono gli spettacoli «Capatosta» del Crest (4 agosto, Antica Fornace), «U Parrinu» (6 agosto, piazza San Carlo, centro storico), «Il gatto e gli stivali» (25 agosto, Palazzo Marchesale) e «#piùshakespearepertutti» dei Teatri di Bari (27 agosto, Palazzo Marchesale).

Prevista, inoltre, il 13 agosto, una «Notte bianca a colori», una festa delle arti, luogo d’incontro di musiche e immagini, tra Palazzo Marchesale e piazzale San Lorenzo, con parate di percussioni, installazioni sonore, performance di ottoni, di sax e reading.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Info 099.8297911

www.comune.laterza.ta.it

 

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago