Categories: FeaturedNewsOk News

Disabili inclusi con “W la mia scuola in rete”

Creare sul territorio una rete per condividere nuove competenze e buone prassi in grado di migliorare l’inclusione scolastica degli studenti disabili, con particolare attenzione a quelli affetti da sindrome autistica: con questo fine è stato realizzato il progetto pilota “W mia scuola in rete” che, iniziato nel maggio dello scorso anno e poi sviluppatosi nell’anno scolastico 2015-2016, è stato finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Volontariato 2013.

Con capofila l’associazione di volontariato “Amici di Raffaele” Onlus, in totale il progetto ha visto il coinvolgimento di cinque organizzazioni di volontariato (AIPD, ANFFAS e “Ovunque andrai” di Taranto e ANGSA di Monopoli) e di numerosi istituti scolastici: oltre l’Istituto Comprensivo “Bregante – Volta” di Monopoli, a Taranto vi hanno aderito l’Istituto superiore “Liside”, il XVI Circolo “Europa – Basile”, il Circolo didattico “Livio Tempesta” e gli Istituti comprensivi “Cesare Giulio Viola”, “Renato Moro”, “San Giovanni Bosco” e “Alfieri”.

Il progetto “W mia scuola in rete”, di fatto precursore attuativo della Legge quadro sull’autismo n. 134/2015, mediante la realizzazione di percorsi formativi “dedicati”, ha creato sul territorio competenze specifiche che, al fine di sviluppare ed ottimizzare l’intervento sul soggetto disabile, sono state poi condivise e messe in rete.

Il percorso formativo ha visto la partecipazione, anche se non in modo continuativo, di circa centocinquanta tra docenti di diverse scuole e operatori di organismi presenti nel mondo scolastico.

Oltre a diverse attività di “sensibilizzazione al diverso” nelle scuole, si è realizzata una fase sperimentale con l’intervento diretto cognitivo comportamentale su ventuno casi monitorati che, all’interno del contesto della classe, ha visto la collaborazione di educatori specializzati e di insegnanti di sostegno.

I risultati conseguiti con “W mia scuola in rete” saranno presentati in un convegno conclusivo che si terrà alle ore 10.00 di domani, venerdì 22 luglio, presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto; nell’occasione si terrà anche la premiazione “Cuoricino d’oro” delle classi distintesi nelle attività del progetto.

All’evento interverranno i rappresentanti del partenariato del progetto e delle scuole partecipanti, nonché quelli del Comune di Taranto e della ASL Taranto che hanno accompagnato e sostenuto le varie fasi della sua realizzazione.

Nell’occasione, oltre a illustrare i risultati della sperimentazione, sarà soprattutto lanciato uno sguardo sul possibile futuro di una scuola che, ponendo al centro delle proprie attività le esigenze dell’individuo e la sua realizzazione, sia sempre connessa in rete e possa presentarsi flessibile davanti a bisogni particolari della persona.

Il progetto “W mia scuola in rete”, infatti, “abbracciando” diverse disabilità in un percorso di collaborazione, lascia sul territorio un patrimonio di competenze acquisite e di relazioni consolidate tra i partecipanti e, soprattutto, la volontà condivisa di proseguire su questa strada.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago