Auto vecchie e gomme lisce, 1 veicolo su 5 non è a norma

TARANTO – Estate: tempo di vacanze. Scatta l’allarme sicurezza sulle quattro ruote. Veicoli sempre più vecchi, in giro con gomme lisce, pneumatici non omogenei o equipaggiamenti misti. È una fotografia piuttosto allarmante quella scattata dal direttore del servizio Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno, e dal direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, in occasione della presentazione dei risultati del progetto “Vacanze Sicure”. Un’iniziativa che, quest’anno, ha consentito di monitorare 42 province su 110 (38% del totale) consentendo alle forze dell’ordine di effettuare controlli, nel periodo tra il 15 maggio ed il 20 giugno,  su 10.085 vetture, 1.481 mezzi di trasporto leggero (merci e persone) e caravan (roulotte) nonché carrelli appendice.

E proprio dai controlli dei mezzi di trasporto leggeri emerge un quadro piuttosto preoccupante con circa l’8,5% che gira con gomme lisce, contro il 7% delle vetture (percentuale in crescita rispetto agli anni passati quando si attestava attorno al 2,5-3%). Oltre al liscio, il 6% delle vetture controllate ha riscontrato pneumatici non omogenei, con un picco del 15% per i mezzi di trasporto leggero.

Solo l’anno scorso le vetture che presentavano questa non conformità erano il 3,4%, circa la metà. Complessivamente, per quanto riguarda la non conformità dei pneumatici, il problema è stato riscontrato nel 16% delle vetture controllate ed addirittura in quasi il 28% dei furgoni/van. Percentuali che salgono rispettivamente al 20,3% e al 32,4% se si considerano anche i mezzi non revisionati. In pratica  1 auto su 5 ed 1 su 3 mezzi di trasporto non sono in regola.

Il peggioramento delle condizioni di sicurezza va ricercato nel parco auto piuttosto datato degli italiani: nel 2015 sono 49 milioni i veicoli immatricolati, quindi potenzialmente in circolazione nel nostro Paese, di cui 37,3 autovetture con un’età media di 11 anni e 4 mesi. Ben il 52% ha superato i 10 anni di età.  «È necessario che si diffonda la cultura della sicurezza – ha precisato Giuseppe Bisogno, direttore del Servizio Polizia Stradale – l’automobilista deve imparare a viaggiare in condizioni di massima affidabilità; gli pneumatici lisci, danneggiati o, peggio ancora, non omologati, non sono assolutamente in grado di fornire questo tipo di garanzia».

 ***

Nel cuore della Valle d’Itria, quest’anno si sta svolgendo la XII edizione di uno dei festival italiani più internazionali, in grado di fondere magia del territorio e un’offerta musicale e culturale unica nel suo genere: il Locus Festival, dal 15 luglio al 27 agosto a Locorotondo. Con l’apporto di Audi in qualità di official partner, il Festival si inserisce nel laboratorio-evento #Audi Untaggable Lives: una serie di iniziative che fondono assieme arte, suono e pensiero per tracciare una visione sul futuro della musica e vivere esperienze non convenzionali sotto il segno dei quattro anelli.

Il programma fitto di appuntamenti per tutto il periodo estivo prevede nomi di primo piano: Dj Premier & The Badder, Snarky Puppy, Andreya Triana, Jordan Rakei, Submotion Orchestra, Jelani Blackman, Floating Points, Theo Parrish, Kamasi Washington saranno gli artisti pronti a rappresentare le tendenze più evolute ed attuali della musica mondiale in ambito soul, jazz, black ed elettronico. Il programma del Festival comprenderà inoltre le conferenze Locus Focus curate da Ashley Kahn, biografo ed esperto di jazz americano, e da Nicola Gaeta, giornalista e scrittore musicale. Si svolgerà infine uno speciale incontro curato da Ernesto Assante e Gino Castaldo dedicato a David Bowie e al suo contributo straordinario alla musica contemporanea.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timeline

Fabiana Di Cuia

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago