Categories: AmbienteNews

WWF Taranto: servono volontari per il servizio “SOS animali”

Il 19 luglio, alle ore 12, presso la Gravina di Riggio a Grottaglie, l’Osservatorio Regionale per la Fauna Selvatica di Bitetto, reimmetterà in libertà la fauna recuperata e riabilitata dallo stesso Osservatorio, alla presenza delle autorità cittadine e di tutte le associazioni del territorio. Lo rende noto il WWF Taranto.

Progetto “SOS ANIMALI”

Il WWF Taranto Onlus dal 2013 ad oggi ha condotto una campagna di sensibilizzazione per la tutela della fauna selvatica ed ha effettuato il trasporto di 190 esemplari di fauna selvatica ferita o in difficolta all’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, dove personale esperto affiancato dai veterinari dell’Università di Bari, fa il possibile per salvare animali di varie specie da morte certa.

Il WWF Taranto Onlus durante lo svolgimento del servizio di prima accoglienza e trasporto della fauna selvatica ferita o in stato di necessità, ha goduto della collaborazione delle Associazioni Balto&Togo, Arpec Puglia e Centro Studi Cetacei (CSC), ma ha potuto essere efficace grazie soprattutto alla sensibilità dimostrata dai cittadini che hanno spesso perseguito con responsabilità civile la consegna degli animali rinvenuti, spesso scontrandosi con la disponibilità delle autorità di competenza.

Il WWF Taranto Onlus e le altre associazioni della rete, per sopperire al problema del mancato recupero, tramite il progetto “SOS ANIMALI”, ha organizzato un efficiente servizio di pronto intervento zoofilo per il primo soccorso e trasporto di animali feriti o in stato di necessità a cura di volontari altamente qualificati nella manipolazione e contenzione di animali feriti, come medici veterinari,  e operatori specificamente formati.

Tale servizio è attivabile tramite richiesta o segnalazione ad utenze telefoniche dedicate h/24, che viene divulgato e messo a disposizione degli enti pubblici e della cittadinanza. Per continuare ad essere attivo il servizio ha bisogno del contributo di tutti. Per questo è possibile rivolgersi al WWF Taranto Onlus offrendo qualche ora del proprio tempo nella formazione e nel successivo inserimento nell’equipe del progetto “SOS ANIMALI”.

Per info e contatti chiamare 3931617701 oppure alla mail taranto@wwf.it

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

10 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago