Categories: AmbienteNews

WWF Taranto: servono volontari per il servizio “SOS animali”

Il 19 luglio, alle ore 12, presso la Gravina di Riggio a Grottaglie, l’Osservatorio Regionale per la Fauna Selvatica di Bitetto, reimmetterà in libertà la fauna recuperata e riabilitata dallo stesso Osservatorio, alla presenza delle autorità cittadine e di tutte le associazioni del territorio. Lo rende noto il WWF Taranto.

Progetto “SOS ANIMALI”

Il WWF Taranto Onlus dal 2013 ad oggi ha condotto una campagna di sensibilizzazione per la tutela della fauna selvatica ed ha effettuato il trasporto di 190 esemplari di fauna selvatica ferita o in difficolta all’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, dove personale esperto affiancato dai veterinari dell’Università di Bari, fa il possibile per salvare animali di varie specie da morte certa.

Il WWF Taranto Onlus durante lo svolgimento del servizio di prima accoglienza e trasporto della fauna selvatica ferita o in stato di necessità, ha goduto della collaborazione delle Associazioni Balto&Togo, Arpec Puglia e Centro Studi Cetacei (CSC), ma ha potuto essere efficace grazie soprattutto alla sensibilità dimostrata dai cittadini che hanno spesso perseguito con responsabilità civile la consegna degli animali rinvenuti, spesso scontrandosi con la disponibilità delle autorità di competenza.

Il WWF Taranto Onlus e le altre associazioni della rete, per sopperire al problema del mancato recupero, tramite il progetto “SOS ANIMALI”, ha organizzato un efficiente servizio di pronto intervento zoofilo per il primo soccorso e trasporto di animali feriti o in stato di necessità a cura di volontari altamente qualificati nella manipolazione e contenzione di animali feriti, come medici veterinari,  e operatori specificamente formati.

Tale servizio è attivabile tramite richiesta o segnalazione ad utenze telefoniche dedicate h/24, che viene divulgato e messo a disposizione degli enti pubblici e della cittadinanza. Per continuare ad essere attivo il servizio ha bisogno del contributo di tutti. Per questo è possibile rivolgersi al WWF Taranto Onlus offrendo qualche ora del proprio tempo nella formazione e nel successivo inserimento nell’equipe del progetto “SOS ANIMALI”.

Per info e contatti chiamare 3931617701 oppure alla mail taranto@wwf.it

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

7 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

14 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

24 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago