Ilva, Legambiente: Aia attuale non sufficiente al risanamento ambientale

Nel corso delle audizioni di ieri in Prefettura a Taranto con la Commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento Europeo, Legambiente è intervenuta criticando l’atteggiamento del governo italiano – anche di quelli precedenti – sulla questione Ilva.

Per l’attivista Leo Corvace “i continui mutamenti nella normativa di riferimento con relativi rinvii nel cronoprogramma degli interventi da effettuarsi hanno creato gravi incertezze e sono indice di come si vada ‘a vista’ da parte del governo”. Corvace ha ribadito come l’attuale AIA non sia sufficiente per il risanamento ambientale dello stabilimento poiché permarrebbe, secondo le stime dell’Arpa, un rischio sanitario per 12 mila persone. “Occorre produrre di meno ed in maniera diversa – ha proseguito Corvace – passando il tutto sotto la lente della valutazione del danno sanitario. Questi i presupposti, per Legambiente, per andare avanti. Diversamente, non è più tollerabile un’Ilva che causa morte tra lavoratori e cittadini. La questione ambientale non può essere disgiunta però da quella sociale. Ogni famiglia a Taranto ha morti per tumore, ma anche disoccupati”.

Sul tema del lavoro “occorre quindi da subito porsi il problema degli esuberi dell’Ilva destinati, realisticamente, ad emergere con qualsiasi decisione che verrà assunta. Nessun posto di lavoro – conclude Corvace – deve essere perso, ma solo riconvertito per porre le basi di un nuovo modello di sviluppo del territorio basato sulle sue vocazioni naturali”.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

7 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago