Ancora una emorragia lavorativa, povertà si aggiungerà a povertà, a Taranto, l’ennesima scelta irresponsabile di una azienda rischia di far perdere il lavoro a duecentotrenta persone, duecentotrenta famiglie che vedranno scaraventarsi verso la disperazione. Il call center Human Power di Taranto, che gestisce commesse per importanti aziende nazionali, ha comunicato improvvisamente di voler cessare le attività.
“Siamo sgomenti” commenta D’Arcangelo, segretario generale della Filcams Cgil Taranto, “non riusciamo ancora a comprendere come sia possibile compiere a cuor leggero scelte che ricadranno esclusivamente sulla pelle dei lavoratori. L’azienda non risulta essere in crisi e non ci risulta che manchino le commesse, che sembrano essere state spostate altrove. Alcune scelte imprenditoriali non possono essere fatte impunemente, non se questo significa una ricaduta terribile dal punto di vista anche della sopravvivenza di intere famiglie. Per quanto ci riguarda, come Filcams, ci batteremo per impedire che questa scelta sia portata a termine”.
La comunicazione di voler cessare ogni attività da parte del call center arriva dopo diverse richieste di incontro da parte della Filcams Cgil, l’ultima fatta i primi di luglio, fatte per discutere le scelte di spostare il lavoro in altre sedi. Il territorio jonico non può permettersi di subire altre perdite lavorative, nemmeno una.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…