Categories: EventiFeatured

Festival Internazionale della Chitarra: a Mottola arriva Celso Machado

 

Il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola si accende con il tango e la musica brasiliana. Domani arriva, in anteprima europea, Celso Machado (ore 21.30, Liceo Scientifico Einstein). Virtuoso chitarrista brasiliano, percussionista, vocalist, polistrumentista e compositore, da oltre quarant’anni si esibisce in Brasile, Europa occidentale, Scandinavia, Canada e Stati Uniti. È considerato uno dei più versatili ed emozionanti musicisti/compositori di musica brasiliana contemporanea.

Oltre alla carriera da solista, ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil, Bebel Gilberto, Hermeto Pascaul e Al di Meola. La sua musica trova delle analogie tra quella del sud Italia e del nord-est del Brasile, tra il maqsoum egiziano e il ritmo baião brasiliano,tra il ritmo gnawa marocchino e l’afoxé e il samba. Trasporta il suo pubblico nella ricchezza e la diversità della musica brasiliana ma anche oltre.

Le sue composizioni straordinariamente innovative sono impregnate di una ricca conoscenza della musica tradizionale del Brasile: samba, chôro, baião, frêvo e non solo. Da oltre quarant’anni Celso Machado si esibisce sui palchi di tutto il Brasile, l’Europa occidentale, la Scandinavia, il Canada e gli Stati Uniti. Oltre alla carriera da solista, ha condiviso i palchi con alcuni tra i più grandi chitarristi al mondo: Sergio e Odair Assad, Badi Assad, Romero Lubambo, Cristina Azuma e Solorazaf.  Ha anche aperto i concerti di Gilberto Gil. Dopo Mottola, sarà in Spagna.

A precederlo, alle 20.30, il Duo bandoneon e chitarra “El Tango” regalerà un’atmosfera unica, eseguendo- giusto per fare qualche esempio- brani come Libertango, Volver, La Cumparsita, Por una Cabeza. Questa insolita formazione ha raggiunto rapidamente il successo di critica e pubblico e partecipato a numerosissimi festival di musica in tutta Europa, con repertorio dedicato interamente alla musica argentina come i tanghi “arrabaleros” (di periferia), tanghi moderni, milonghe, le huella (danze popolari).

Orlando Di Belo dopo una lunga e brillante carriera in Argentina, nel 2001 si è trasferito in Spagna dove fa spettacoli con diversi gruppi di tango. Ha accompagnato le famose cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons è nato a Lleida e attualmente vive a Palencia. Ha tenuto concerti ovunque, tra cui Brasile, Giappone, Ungheria, Messico. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di direttori come Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer, Juan José Ocón, Béla Köteles o Michele Santorsola. Nel pomeriggio, alle 18, concerto dell’Orchestra Giovanile di Chitarre “Chitarreinsieme” con Direttore Lucia Pizzutel.

La XXIV edizione del Festival andrà avanti anche domenica 17 a partire dalle 19 con il concerto dei finalisti del 22° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra con la consegna di numerosi riconoscimenti. Presidente di Giuria Celso Machado (Brasile), membri: Carles Pons (Spagna), Roberto Margaritella, Fabio Montomoli, Nello Alessi (Italia). Previsto anche il premio al vincitore del Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi”.

Infine, nei giorni 16 e 17 luglio il Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola ospita la prestigiosa XI Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra. Espongono maestri liutai da tutta Italia, orari ingresso: 10-12.30 e 17-20. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

13 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago