Nella mattinata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato in collaborazione con il Comando Navale della Guarda di Finanza di Taranto, hanno posto sotto sequestro, in agro di Cisternino (Br) due magazzini adibiti allo stoccaggio ed alla conservazione di “oloturie” (meglio noti come “Cetrioli di Mare”).
Inoltre, nel corso dell’operazione, all’interno dei locali sequestrati gli Agenti del Commissariato di Manduria, in collaborazione con i colleghi del Commissariato di Martina Franca e della DIGOS di Taranto hanno rinvenuto e posto sotto sequestro – custodite in alcune celle frigorifere – quasi tre tonnellate di questa specie ittica già lavorate, confezionate e pronte per essere esportate presumibilmente in Grecia.
I sequestri di ieri sono il prosieguo della precedente operazione avvenuta lo scorso 27 maggio quando furono posti sotto sequestro, nel capoluogo jonico, due grossi magazzini adibiti sempre allo stesso commercio. Al termine delle operazioni di sequestro il titolare dell’attività, un 54enne originario di Martina Franca ed un cittadino greco di 34 anni probabile destinatario delle oloturie già lavorate, sono stati deferiti in stato di libertà per disastro ambientale, associazione finalizzata al commercio di oloturie e smaltimento illegale di rifiuti speciali.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…