Ilva, delegazione Ue in fabbrica – Il grido di allarme: troppi ritardi per i lavori Aia

TARANTO – Giornata piena per la delegazione degli eurodeputati della Commissione per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo, oggi in visita a Taranto. In questi minuti dovrebbe essere in corso un sopralluogo agli impianti Ilva, probabilmente quelli meno “caldi” e critici. Dopo le audizioni tenute questa mattina in Prefettura (ne parliamo a parte), nel pomeriggio si è tenuto un incontro – durato solo quindici minuti – con i rappresentanti sindacali in una sala riunioni all’interno del siderurgico.

«Abbiamo segnalato i continui rinvii rispetto alla tempistica prevista per l’attuazione dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) – ci ha riferito Vincenzo Vestita, Rls Fiom-Cgil – i ritardi nei lavori per il risanamento ambientale creano un danno sia ai cittadini che agli operai, che si trovano a lavorare proprio nell’epicentro del problema. Come lavoratori abbiamo preso coscienza della necessità di dover chiedere in tempi congrui l’attuazione di tali interventi. Inoltre, abbiamo segnalato un’inadeguata manutenzione degli impianti. Ciò comporta un doppio danno per i lavoratori che oltre a correre dei rischi per la loro salute e la loro sicurezza, devono subire anche le conseguenze dovute allo stop obbligato di determinati impianti: ricorso agli ammortizzatori sociali e conseguente perdita di reddito».

Vestita spiega che anche a livello psicologico la situazione degli operai è piuttosto critica: «Siamo come corde di violino pronte a saltare. Anche questo continuo parlare di esuberi non aiuta a stare sereni. Abbiamo un assoluto bisogno di certezze sul nostro futuro». Tra le criticità indicate alla delegazione Ue gli interventi ancora da effettuare all’impianto di aspirazione del reparto GRF e al sistema PROVEN delle Cokerie. Senza dimenticare la mancata copertura dei parchi minerali. Un progetto rimasto, finora, soltanto sulla carta.

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

6 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

19 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago