Ilva, la delegazione Ue a Taranto: ecco il programma degli incontri

Dal 13 al 15 luglio  una delegazione di eurodeputati della Commissione per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo si recherà in visita a Roma, Taranto e Bari per incontrare le autorità italiane e approfondire le problematiche e i recenti sviluppi legati all’impatto dello stabilimento industriale dell’Ilva sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.

Durante il loro primo giorno di visita istituzionale in Italia (13 luglio) gli eurodeputati saranno ricevuti a Roma dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti. Nel pomeriggio del 14 luglio  gli europarlamentari visiteranno gli stabilimenti dell’Ilva, dove incontreranno gli amministratori e i commissari dell’impianto. Prima della visita al complesso industriale, la delegazione del Parlamento europeo si riunirà anche con alcune organizzazioni non governative che operano sul territorio – Legambiente, WWF, Peacelink, Legamjonici, Taranto LIDER e Cittadini Liberi e Pensanti – e con i rappresentanti dei sindacati di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e USB.

Sempre nella mattinata del 14 luglio gli eurodeputati vedranno il prefetto di Taranto Umberto Guidato, e il sindaco Stefano Ippazio, oltre ai rappresentanti dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale e al direttore generale dell’ASL locale Stefano Rossi. La mattina di venerdì 15 luglio la delegazione sarà ricevuta a Bari dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. A conclusione della visita istituzionale della delegazione in Italia è prevista una conferenza stampa nella sede della regione Puglia il venerdì 15 luglio 2016 alle ore 11.15.

La delegazione sarà così composta: Giovanni La Via, Presidente della Commissione ENVI al Parlamento europeo e capo delegazione (EPP/IT); Massimo Paolucci, Nicola Caputo ed Elena Gentile (S&D/IT);  Piernicola Pedicini (EFDD/IT);  Eleonora Forenza (GUE/NGL/IT);  Nikolay Barekov (ECR/BG); – Jasenko Selimovic (ALDE/SV).

(Fonte: EuNews)

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

8 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

15 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

22 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago