Categories: ComunicatiFeatured

Ilva, Bratti (Pd) su decreto: “In caso di ostruzionismo, il Governo porrà la fiducia”

“Speriamo ci siano le condizioni per una discussione in aula. Se ci sarà un intento ostruzionistico con lo scopo di non far discutere il decreto è evidente che il governo dovrà mettere la fiducia”. A dirlo è stato Alessandro Bratti (Pd), relatore per la commissione Ambiente al dl Ilva, rivolgendosi ai lavoratori degli stabilimenti di Taranto che stavano manifestando davanti Montecitorio. I lavoratori hanno ribadito ai parlamentari (era presente anche la relatrice per la commissione Industria Cristina Bargero) la volontà di proseguire le manifestazioni di protesta qualora venga approvato un piano ambientale meno efficacie dell’attuale e qualora non siano garantiti i livelli occupazionali. Ieri, in aula alla Camera, si è conclusa la discussione e generale e oggi è previsto l’inizio dell’esame dei circa 120 emendamenti presentati.

Per i relatori di maggioranza Bargero e Bratti “è imprescindibile” l’emendamento al decreto Ilva che autorizza una serie di nuove assunzioni all’Arpa Puglia per attuare i controlli sull’effettiva attuazione delle prescrizioni del Piano Ambientale. L’emendamento è già stato approvato in Commissione ed e’ ora in attesa del parere favorevole della commissione Bilancio.

“I controlli sono fondamentali per garantire la salute e la tutela dell’ambiente – ha detto Bargero – uscendo dal Comitato dei Nove che e’ stato ancora riaggiornato alle 14.45. Tra l’altro – osserva Bargero – è la giunta Regionale che autorizzerà l’Arpa a fare le assunzioni e queste graveranno sulle risorse Regionali”. Il costo delle nuove assunzioni, per i quali peraltro è previsto un tetto di spesa, sarà coperto dal bilancio regionale e non da quello statale. (Public Policy – Ansa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago