«Nulla è lasciato al caso, siamo al fianco dei lavoratori convinti del percorso avviato». Lo dichiara il segretario generale della Fim-Cisl di Taranto e Brindisi, Valerio D’Alò.
«La mobilitazione tenuta nei giorni scorsi in Leonardo (ex Alenia Grottaglie) vedrà il seguito nelle prossime ore, quando i vertici della “divisione aerostruttre” ci incontreranno per affrontare i temi da noi proposti – spiega il sindacalista – durante l’incontro chiederemo all’azienda Leonardo di tracciare un percorso certo, che miri alla stabilizzazione del personale interinale; inoltre, per non lasciar dubbi in merito, chiederemo di conoscere quali criteri di valutazione l’azienda intende promuovere, per esprimere un proprio parere su ogni lavoratore.
Continueremo ad insistere, affinché il nuovo personale – eventualmente trasferito da altri siti produttivi – venga preparato, formato ed informato, poiché – ben lontani dalla guerra tra poveri – ogni lavoratore è per noi importante e va tutelato nella sua interezza, che sia di Taranto, Brindisi, Foggia o di qualunque altra provenienza. Questo ci permetterà di garantire la sicurezza del personale che sarà adoperato sulle postazioni a Grottaglie e quanto questo inciderà sui carichi di lavoro dei dipendenti locali – conclude D’Alò -leggiamo con positività l’atteggiamento aziendale che ha mostrato disponibilità ad affrontare i temi oggetto delle preoccupazioni manifestate dai lavoratori».
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…