Categories: EventiFeatured

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Collisioni 2016 – Il festival “Agrirock”

 

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria parteciperà, da giovedì 14 a lunedì 18 luglio, a Collisioni 2016, il festival “Agrirock” che a Barolo (Cuneo) ha radunato lo scorso anno oltre 100.000 spettatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Un popolo di amanti del vino e della buona musica che ogni anno si raduna in Piemonte e trasforma il piccolo borgo vinicolo in un crocevia di culture e grandi scuole vinicole, gettando ponti tra le grandi tradizioni  regionali, nel segno dell’interscambio e del gemellaggio. Il legame musicale e vinicolo con la Puglia quest’anno è forte come non mai. Chiuderanno, infatti, il festival di Barolo, proprio i Negramaro in concerto.

Ma il pubblico grazie al progetto vino potrà anche conoscere i grandi Primitivo di Manduria, nel palco del Castello di Barolo.   Accanto ai grandi nomi internazionali della musica e della letteratura, il vino italiano avrà un ruolo centrale all’interno della manifestazione, insieme al Consorzio di una delle eccellenze enologiche più prestigiose del sud Italia. Collisioni, infatti, propone il “Progetto Vino”, un ciclo di degustazioni e di incontri, curati dal giornalista Ian D’Agata, collaboratore di Vinous e Decanter, nonché direttore scientifico di Vinitaly International,  che porteranno a Barolo produttori, influencer e buyer da tutto il mondo.

Per il progetto, le suggestive sale del Castello di Barolo ospiteranno un focus dedicato alla denominazione del “Primitivo di Manduria”, in cui il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria presenterà ai professionisti del vino internazionale le sue perle enologiche. La realtà pugliese ha da poco ricevuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali il prestigioso Erga Omnes, riconoscimento che gli attribuisce il ruolo di decisore e coordinatore esclusivo di tutte le politiche di valorizzazione, oltre che di tutela, delle denominazioni d’origine controllata del Primitivo.

“Un orgoglio per noi partecipare a Progetto Vino di Collisioni 2016, un appuntamento caratterizzato da esperti di grande richiamo conosciuti in tutto il mondo – dichiara Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.- Saremo in grado di rappresentare la qualità, la diversità, la genuinità e la capacità innovativa di una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese e simbolo del Made in Italy”.

“Un impegno gradito” – aggiunge Ian D’Agata –  “avere l’onore di presentare insieme al Presidente questa grande denominazione pugliese ai giornalisti e ai sommelier dei diversi ristoranti stellati di tutto il mondo che abbiamo invitato quest’anno al Progetto Vino di Collisioni. Nella speranza di poter replicare presto il format Collisioni nella Terra del Sole”.

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago