Categories: EventiFeatured

Alberobello Light Festival 2016: i trulli tornano ad illuminarsi

Dal 23 al 31 luglio 2016 i trulli torneranno a illuminarsi per la prima edizione internazionale dell’Alberobello Light Festival. 

Torna, dopo il successo delle edizioni precedenti, la versione estiva del Festival delle Luci che avrà come tema le ‘visioni’ che gli artisti hanno sulla luce e sull’arte della luce, e le loro interpretazioni, che si snoderanno in un percorso suggestivo che toccherà i luoghi più caratteristici del paese.

Tali visioni, ideate da prestigiosi artisti internazionali, prenderanno forma tramite installazioni artistiche e video mapping, tecnica che permetterà di proiettare i giochi di luce direttamente sui trulli e sulla facciata della Chiesa di Sant’Antonio da Padova. Trasformate in una sorta di display, queste superfici si animeranno con immagini e luci creando affascinanti disegni dalle innumerevoli tonalità che il pubblico stesso potrà contribuire a trasformare con la sua creatività e immaginazione.

Non solo un’esperienza visiva dunque ma anche un’esperienza interattiva che regalerà agli spettatori l’emozione di diventare artisti creando una propria opera d’arte che verrà visualizzata al momento sul monumento. Lightcones e l’Associazione Giovani Imprenditori Turistici (AGIT), responsabili rispettivamente della Direzione artistica e organizzativa del Festival, si avvarranno quest’anno di una curatrice artistica d’eccezione, Carole Purnelle che, all’interno dello studio OCUBO, ha fondato, diretto e prodotto il LUMINA Light Festival a Cascais, in Portogallo.

L’Alberobello Light Festival si svolgerà, come nelle edizioni precedenti, in collaborazione con il Comune di Alberobello e partner ufficiale sarà l’azienda Natuzzi che torna a contribuire con una sua installazione, tra tradizione e innovazione, allo spirito artistico del Festival. Senza il loro contributo fondamentale, unito a quello degli imprenditori che hanno deciso di sostenerci, il Festival non sarebbe così luminoso. Inoltre la presenza sui social – Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest – permetterà a tutti di interagire, utilizzando l’hashtag #AlberobelloLF, e di condividere foto, commenti, reazioni e live.

LINK: http://www.alberobellolightfestival.com/il-festival/

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago