Lo scudo penale e amministativo per l’attuazione del piano ambientale Ilva del marzo 2014, esteso dagli amministratori agli acquirenti, varrà fino al termine ultimo per la sua attuazione, cioè il 30 giugno 2017, o al massimo per altri 18 mesi se ci fosse una proroga. Lo prevede un emendamento al decreto legge Ilva a prima firma Enrico Borghi (Pd) approvato ieri notte dalle commissioni Ambiente Ll.Pp. e Attivita’ produttive della Camera. Le Commissioni, che hanno finito le votazioni dopo la mezzanotte di ieri, torneranno a riunirsi questa sera per esaminare gli emendamenti accantonati. Lo riferisce Radiocor.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…