Categories: FeaturedNews

Aggiudicati nove fari: al via il recupero di veri e propri gioielli del mare

Con l’inizio dell’estate 2016, arriva l’aggiudicazione dei primi 9 fari italiani su 11 proposti, in concessione fino a un massimo di 50 anni, con il primo bando di gara Valore Paese-Fari. È stata, infatti, stilata la graduatoria provvisoria degli aggiudicatari dei fari, messi sul mercato il 12 ottobre scorso. Investitori esteri, imprese locali e giovani imprenditori, società dell’industria turistico-ricettiva, associazioni esperte in tutela ambientale e in attività sociali daranno il via al recupero di questi gioielli del mare, situati in contesti di grande pregio paesaggistico e naturalistico.

Nei prossimi mesi, una volta ultimate tutte le verifiche amministrative previste dal bando, si procederà alla stipula dei contratti di concessione. L’intera operazione comporterà un investimento di circa 6 milioni di euro per riqualificare le strutture, con una ricaduta economica complessiva di circa 20 milioni di euro e un conseguente risvolto occupazionale diretto di oltre 100 operatori.

Lo Stato incasserà oltre 340 mila di euro di canoni annui che, in considerazione della differente durata delle concessioni, ammonterà a oltre 7 milioni di euro per tutto il periodo di affidamento. Per il Faro di Punta Cavazzi ad Ustica, la società Sabir Immobiliare srl aggiudicataria ha proposto un progetto di accoglienza sul modello foresteria in cui sviluppare momenti dedicati alla formazione, allo studio e all’intrattenimento.

Un hub culturale che potrà diventare punto di riferimento per studenti e giovani ricercatori appassionati al tema del mare. Il progetto di Lorenzo Malafarina a cui va il Faro Capo Grosso nell’isola di Levanzo a Favignana prevede un resort in cui ospitare workshop di cucina, fotografia, eventi, escursioni e attività legate alla vela, alla pesca e allo yoga. Il faro sarà inserito in un network turistico di livello internazionale. Il Faro di Brucoli ad Augusta sarà allestito da Azzurra Capital srl come punto di accoglienza turistica associato ai prodotti eno-gastronomici locali.

L’ultimo faro siciliano, quello di Murro di Porco a Siracusa, è stato assegnato a Sebastian Cortese, un giovane imprenditore under 30, che ha proposto un modello di business articolato su vari fronti: ristorazione, marketing, congressi, eventi e ben 14 posti letto tra suite e boutique apartment. La società tedesca Floatel GMbH, specializzata nel recupero di lighthouse in Scozia, Spagna e Germania, valorizzerà i Fari di Punta Imperatore a Forio D’Ischia e San Domino alle isole Tremiti secondo un modello di “rifugio nel faro”, uno spazio di riflessione e raccolta con un approccio minimal e di standard elevato.

Il Faro di Capo D’Orso a Maiori sarà gestito dal WWF Oasi Soc. Unipersonale arl che accanto agli spazi per l’ospitalità realizzerà un osservatorio marino-costiero, con un centro visite, percorsi natura e una bottega dei sapori. Sull’isola del Giglio, per il Faro di Punta Fenaio la società S.N.P. di Pini Paola & C. snc ha presentato un progetto di riqualificazione della struttura finalizzato a promuovere una forma di ricettività turistica legata ai caratteri distintivi del territorio. Mentre per quello di Punta Capel Rosso la ATI Raggio- Le Esperidi partirà dal recupero della memoria storica del faro per far sì che diventi un museo dinamico, dove ogni componente dovrà essere coerente con l’idea di recupero e compatibile con gli obiettivi dell’Ente Parco e di sviluppo del territorio.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago