Categories: EventiFeatured

Festival Internazionale della Chitarra: a Mottola torna la grande musica

Concerti gratuiti con musicisti di fama internazionale, prestigiosi concorsi chitarristici, master classes con veri e propri Maestri conosciuti in tutto il mondo e Biennale di liuteria per chitarra: anche quest’anno torna il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in programma dal 9 al 17 luglio. Una rassegna ormai conosciuta in tutta Italia e all’estero, complice la presenza di artisti in arrivo da Paesi diversi, che quest’anno taglia il traguardo delle 24 edizioni.

Frutto dell’instancabile lavoro del direttore artistico, il Maestro Michele Libraro che, anche in questa estate 2016, ha messo a punto un cartellone ricchissimo, che sarà illustrato nel dettaglio nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto martedì 5 luglio, alle ore 10, nella sala della Provincia, ex Ufficio Passaporti.

“C’è un grande fermento in questi giorni per l’evento – anticipa il direttore artistico Libraro – e sono convinto che abbiamo realizzato, non con pochi sacrifici, una rassegna con nomi d’eccellenza del panorama musicale internazionale. Penso ad esempio allo stesso chitarrista tarantino Salvatore Russo che sarà con noi in occasione della conferenza stampa: nei suoi 30 anni di attività, ha collaborato con artisti di altissimo livello e – ad oggi – è considerato uno dei più importanti chitarristi gypsy a livello internazionale.

Con il suo Trio, sarà tra gli ospiti di Serenate, percorso musicale itinerante nel centro storico che, sabato 9 luglio alle 20.30, aprirà il Festival. Al momento non voglio anticipare altro, dico che i concerti saranno tantissimi e tutti gratuiti. Ne approfitto però per ricordare che quest’anno si terrà la Biennale di Liuteria per Chitarra (16 e 17 luglio nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola, ingresso 10-12.30 e 17-20)”.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra e patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, “Corde” Rete di festival. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago