TARANTO -Tre persone, componenti dello stesso nucleo familiare, sono state denunciate: affittavano ville abusive sul web. E’ il frutto di un’operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto che hanno proceduto al sequestro preventivo di sei mini-appartamenti ed una piscina realizzati in assenza del permesso a costruire nella zona paesaggistica soggetta a vincolo idrogeologico di Taranto/San Vito, nei pressi di Lido Bruno. La misura cautelare reale, disposta dal gip del Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica, deriva da accertamenti di natura valutaria eseguiti dalle Fiamme Gialle nei confronti di una persona che, sebbene dal 2004 non presentasse dichiarazioni dei redditi, è risultata aver affittato i mini-appartamenti grazie alla pubblicità su internet. Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di accertare, anche con l’ausilio di alcune immagini aeree eseguite dalla Sezione Aerea di Bari, che le strutture immobiliari realizzate non sono risultate inserite nelle mappe catastali. I tre denunciati, risultati intestatari delle aree sulle quali sono stati edificati abusivamente gli immobili sottoposti a sequestro, hanno percepito illeciti guadagni derivanti dall’attività di sfruttamento commerciale degli stessi immobili. (Fonte: Trm)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…