Marina di Ginosa, sotto sequestro tratto di duna – Denunciato il concessionario di un lido

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (TA) congiuntamente a personale della locale Stazione del Corpo Forestale, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati in materia ambientale, hanno sottoposto a sequestro un’area dunale dell’estensione di circa 200 mq e denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, un 52enne di Altamura (Ba), concessionario di uno stabilimento balneare in Marina di Ginosa.

I militari ed i forestali intervenuti hanno accertato la realizzazione, senza alcun titolo autorizzatorio, di lavori di spianamento in area sottoposta a vincolo paesaggistico nonché Sito di Interesse Comunitario (SIC “pinete dell’arco jonico”), provocando la distruzione ed il deterioramento dell’ecosistema e dell’habitat prioritario del ginepro, alterando le bellezze naturali dei luoghi soggetti a tutela speciale, di fondamentale importanza ambientale anche per la funzione di contrasto del fenomeno della desertificazione.

I militari sono intervenuti dopo aver appreso la notizia che in località “Batteria Toscano”, agro di quel comune, erano stati realizzati lavori di spianamento e dissodamento del litorale con l’estirpazione della “macchia mediterranea” ivi presente. Giunti sul posto hanno accertato la veridicità della notizia appurando che conformazione ed ubicazione dell’intervento, eseguito su un’area del Demanio Marittimo, poteva essere suscettibile di funzionalità unicamente per l’area nella disponibilità del 52enne altamurano che aveva provveduto a realizzare un accesso abusivo al lido in sua concessione.

Tale bene appartiene allo Stato ed è destinato, per natura o per legge, al soddisfacimento di una funzione pubblica e per tali motivi i lavori eseguiti sull’area si configurano non solo come non autorizzati dalla normativa vigente in campo paesaggistico e ambientale ma realizzati senza alcuna finalità per il pubblico interesse. All’esito dell’attività l’area in questione è stata sottoposta a sequestro ed affidata al sindaco pro-tempore del Comune di Ginosa.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago