Categories: ComunicatiFeatured

TTIP, trattato di libero scambio Ue-Usa: opportunità o minaccia? Se ne parla a Taranto

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma di Giuseppe Fontana, coordinatore provinciale degli Attivisti PES Taranto.

Il coordinamento provinciale di Taranto degli Attivisti del Partito Socialista Europeo, in un periodo di profonda riflessione sul futuro dell’Unione Europea, organizza un momento di approfondimento su uno dei temi più intricati nel dibattito pubblico Europeo: il trattato di libero scambio tra UE e USA, il TTIP.

Il trattato TTIP si propone di abbattere i limiti regolamentari agli scambi commerciali per beni e servizi tra le due sponde dell’Atlantico. Per un territorio come quello di Taranto, che cerca forme di sviluppo alternativo attraverso la promozione delle proprie specificità e valenze, rappresenta un’opportunità o una minaccia?

Con la liberalizzazione dei mercati tra UE e USA i mercati europei potrebbero essere invasi da prodotti made in USA, fabbricati con standard qualitativi e di sicurezza differenti. Infatti uno dei temi più controversi, che ha animato negli ultimi tempi il dibattito intorno a questo trattato, è proprio la difesa del patrimonio produttivo europeo, in particolare le produzioni di qualità italiane che hanno potuto godere di forza commerciale grazie alle norme europee che regolamentano le caratteristiche dei prodotti sui nostri mercati.

Inoltre, tra le questioni aperte ci sono anche gli standard ambientali e le condizioni lavorative sottese a questi nuovi possibili scenari innescati dal Trattato TTIP. La discussione sul TTIP è un’occasione importante per discutere sui modelli di sviluppo che devono tenere conto di elementi cruciali come la sicurezza dei cittadini e dei consumatori, gli standard di qualità, la salvaguardia dell’ambiente e la dignità del lavoro, nonché la giusta competitività sui mercati. Ingredienti complessi soprattutto in una realtà come quella di Taranto che deve fare i conti con un nuovo modello sviluppo che sappia smarcarsi dal monocultura siderurgica e provi a rilanciarsi come territorio innovativo.

Ne discuteremo venerdì 1 luglio 2016, presso la ex sala giunta della provincia di Taranto in via Anfiteatro con i saluti di Giuseppe Fontana (coordinatore provinciale Attivisti PES Taranto), Michela Mastroluca (coordinatrice regionale Attivisti PES Puglia), Mino Carriero (coordinatore nazionale associazione Lab Dem), e gli interventi di Giuseppe Massafra (segretario CGIL Taranto), Raffaele Ignazi (Confederazione Italiana Agricoltori), Vincenzo Cesareo (presidente Confindustria Taranto), e Ludovico Vico (Parlamentare PD e membro della Commissione Attività Produttive della Camera). Modererà il dibattito Sergio Pargoletti, giornalista e cofondatore dell’associazione Terra Ionica d’Europa, partner dell’appuntamento.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago