Categories: ComunicatiFeatured

TTIP, trattato di libero scambio Ue-Usa: opportunità o minaccia? Se ne parla a Taranto

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma di Giuseppe Fontana, coordinatore provinciale degli Attivisti PES Taranto.

Il coordinamento provinciale di Taranto degli Attivisti del Partito Socialista Europeo, in un periodo di profonda riflessione sul futuro dell’Unione Europea, organizza un momento di approfondimento su uno dei temi più intricati nel dibattito pubblico Europeo: il trattato di libero scambio tra UE e USA, il TTIP.

Il trattato TTIP si propone di abbattere i limiti regolamentari agli scambi commerciali per beni e servizi tra le due sponde dell’Atlantico. Per un territorio come quello di Taranto, che cerca forme di sviluppo alternativo attraverso la promozione delle proprie specificità e valenze, rappresenta un’opportunità o una minaccia?

Con la liberalizzazione dei mercati tra UE e USA i mercati europei potrebbero essere invasi da prodotti made in USA, fabbricati con standard qualitativi e di sicurezza differenti. Infatti uno dei temi più controversi, che ha animato negli ultimi tempi il dibattito intorno a questo trattato, è proprio la difesa del patrimonio produttivo europeo, in particolare le produzioni di qualità italiane che hanno potuto godere di forza commerciale grazie alle norme europee che regolamentano le caratteristiche dei prodotti sui nostri mercati.

Inoltre, tra le questioni aperte ci sono anche gli standard ambientali e le condizioni lavorative sottese a questi nuovi possibili scenari innescati dal Trattato TTIP. La discussione sul TTIP è un’occasione importante per discutere sui modelli di sviluppo che devono tenere conto di elementi cruciali come la sicurezza dei cittadini e dei consumatori, gli standard di qualità, la salvaguardia dell’ambiente e la dignità del lavoro, nonché la giusta competitività sui mercati. Ingredienti complessi soprattutto in una realtà come quella di Taranto che deve fare i conti con un nuovo modello sviluppo che sappia smarcarsi dal monocultura siderurgica e provi a rilanciarsi come territorio innovativo.

Ne discuteremo venerdì 1 luglio 2016, presso la ex sala giunta della provincia di Taranto in via Anfiteatro con i saluti di Giuseppe Fontana (coordinatore provinciale Attivisti PES Taranto), Michela Mastroluca (coordinatrice regionale Attivisti PES Puglia), Mino Carriero (coordinatore nazionale associazione Lab Dem), e gli interventi di Giuseppe Massafra (segretario CGIL Taranto), Raffaele Ignazi (Confederazione Italiana Agricoltori), Vincenzo Cesareo (presidente Confindustria Taranto), e Ludovico Vico (Parlamentare PD e membro della Commissione Attività Produttive della Camera). Modererà il dibattito Sergio Pargoletti, giornalista e cofondatore dell’associazione Terra Ionica d’Europa, partner dell’appuntamento.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago