Categories: ComunicatiFeatured

Gestione dei rifiuti, Laricchia (M5S): “Legambiente boccia la Puglia. Urge strategia Rifiuti Zero”

 

Dopo le numerose criticità rilevate lo scorso marzo dall’Anticorruzione circa la gestione dei rifiuti in Puglia, anche Legambiente si esprime e boccia la Puglia. Nella relazione “Comuni Ricicloni” di quest’anno nessun comune figura tra quelli con alta percentuale di differenziata e bassa produzione di rifiuto secco residuo. Il Movimento 5 Stelle ribadisce l’importanza di applicare la strategia Rifiuti Zero e chiede al presidente Emiliano di velocizzare la discussione della proposta di legge M5S.

“Mentre nel resto d’Italia crescono i comuni Rifiuti free – dichiara la consigliera regionale M5S Antonella Laricchia – cioè quelli che oltre ad essere ricicloni, superando il 65% di raccolta differenziata, hanno deciso di puntare sulla riduzione del residuo non riciclabile producendo meno di 75 chilogrammi annui/abitante di rifiuto secco indifferenziato, in Puglia siamo costretti a registrare un’ennesima maglia nera.”

La consigliera pentastellata ricorda la presenza in Puglia di numerose discariche tra l’altro strapiene o sequestrate dalla magistratura, falde inquinate, inceneritori, e finanche gli obiettivi di raccolta differenziata sono tutt’altro che soddisfacenti: la differenziata si è attestata in Puglia nel 2015 appena al 31,44%, livello assai lontano dagli obiettivi indicati dal quadro normativo europeo e nazionale. Secondo lo studio di Legambiente, inoltre, nessuno dei comuni pugliesi è riuscito ad essere abbastanza virtuoso da centrare l’obiettivo di non superare i 75 chilogrammi di rifiuti pro capite prodotti, che in Puglia varia dai 116 ai 185 chili.

“L’unico approccio in grado di salvarci dal disastro ambientale e sanitario a cui andiamo incontro – prosegue Laricchia – è l’avvio della strategia “Rifiuti Zero”, peraltro prevista anche dalle direttive UE. La nostra proposta di legge“Verso un’economia circolare a Rifiuti Zero” a prima firma del nostro consigliere Antonio Trevisi, è pronta da tempo ed è necessario discuterla al più presto. Il primo obiettivo della nostra proposta è proprio quello di ridurre i rifiuti a monte, puntando ad  un sistema di “economia circolare” in cui il valore dei prodotti e dei materiali viene preservato il più a lungo possibile.  Il monitoraggio, il coordinamento e il controllo su scala regionale di misure di prevenzione, riuso e riciclo, congiuntamente alla previsione di incentivi e a una tariffa puntuale (paghi in base a quanti rifiuti produci) che sostituisca la vetusta e sempre più costosa TARI, potranno favorire il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione dei rifiuti.”
Infine la consigliera 5 stelle ricorda la relazione dell’Anticorruzione, già nelle mani della Procura di Bari, “Lo scorso marzo il Presidente ANAC invitava la Regione Puglia ad adempiere agli obblighi spettanti, rimuovendo tutte quelle criticità legate alla gestione delle ARO, come i ritardi nell’attuazione, l’abuso di proroghe degli appalti,  la partecipazione alle gare di ditte già raggiunte da informativa antimafia interdittiva, e garantire i controlli. – e conclude Ricordando che la gestione dei rifiuti fa spesso gola alla malavita,  chiediamo al Presidente di Emiliano di agire in fretta per scongiurare il peggio.”

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago