Categories: EventiFeatured

Lotta alla contraffazione: a Taranto arriva “Io Sono Originale”

 

Arriva a Taranto “Io Sono Originale”, il coinvolgente road show estivo organizzato da Federconsumatori nell’ambito dell’omonima iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori.

“Io Sono Originale” è una campagna di comunicazione nazionale che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale. A Taranto l’appuntamento con il road show, organizzato dalla Federconsumatori provinciale nell’ambito del progetto “Io Sono Originale” e con il patrocinio morale del Centro Servizi Volontariato Taranto, è previsto per domenica prossima, 3 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 23.00 presso la Rotonda di Lungomare.

Anche la tappa tarantina del road show di Federconsumatori prevede l’allestimento di spazi espositivi in cui gli operatori offriranno informazioni e materiali sulla lotta alla contraffazione, come alcune guide tematiche. Il pubblico, inoltre, potrà assistere ad un divertente spettacolo teatrale, cimentarsi in un gioco memory e ricevere in omaggio gadget “Io Sono Originale”.

Previsti sulla Rotonda anche flashmob che vedranno l’alternarsi di musicisti e coreografi, tra questi il performer tarantino Giovanni Guarino del CREST Taranto, che predisporranno e coordineranno le esibizioni di ballerini e cantanti.

L’evento sarà preceduto da una conferenza informativa sulla contraffazione con la partecipazione di aziende e autorità preposte al controllo del fenomeno; l’iniziativa si terrà alle ore 10.00 di giovedì prossimo, 30 giugno, presso la Sala ex Giunta della Provincia di Taranto, in via Anfiteatro n.4 a Taranto.

Sono previsti gli interventi di Domenico Zambetta, presidente Federconsumatori Puglia, Francesco Riondino, presidente CSV Taranto, Maria Antonietta Brigida, presidente Federconsumatori Taranto, colonnello Gianfranco Lucignano, Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Nicola Motolese, presidente Agrimercato Coldiretti Taranto, Gianni Azzaro, vicepresidente Provincia di Taranto, Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Mimmo Cotugno, consigliere del Comune di Taranto, e Daniela Serini, delegata provinciale Coldiretti Giovani Impresa Taranto.

Annunciando l’iniziativa Maria Antonietta Brigida, presidente Federconsumatori provinciale Taranto, ha spiegato che «fine ultimo della campagna “Io Sono Originale” è la promozione della legalità, laddove si intende informare e sensibilizzare i cittadini-consumatori sul fenomeno della contraffazione e sulle attività di contrasto, fornendo così nuovi stimoli e motivazioni ad accrescere le conoscenze della cittadinanza rispetto al fenomeno. Con questo progetto, più in generale, intendiamo capovolgere il paradigma diffuso che vede il consumatore come vittima inerme della contraffazione, di sicuro mai complice, e le istituzioni, rappresentate dalle forze dell’ordine, quali uniche protagoniste in grado di contrastare il fenomeno. Si tratta, quindi, di promuovere fra i cittadini il passaggio da una condizione di inerzia e connivenza con il fenomeno contraffattivo ad una posizione “proattiva” e di impegno civico per la legalità del sistema economico».

«Tutto l’anno Federconsumatori – ha concluso Maria Antonietta Brigida – è impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di fare scelte consapevoli nei propri acquisti e di orientarsi verso prodotti sicuri, come per i giocattoli da donare ai bambini, stimolando i consumatori all’assunzione delle proprie responsabilità e ad un impegno attivo contro il fenomeno della contraffazione, fermando gli acquisti di materiale contraffatto».

A livello nazionale l’iniziativa “Io Sono Originale” è realizzata dalle associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Udicon, Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago