Giovedì 30 giugno, alle ore 18.00, nella meravigliosa cornice offerta dal Museo Archeologico di Taranto MArTA presso la “Sala Incontri” del Museo, Luciano Canfora, il noto filologo classico, storico e saggista italiano, profondo conoscitore della cultura classica presenta il suo ultimo libro “Tucidide” edito da Laterza e dedicato all’autore greco che narrò la guerra del Peloponneso.
Un’affascinante lezione in cui Canfora spiega che studiare la storia serve a capire chi siamo: un desiderio che ci spinge ad agire per superare i limiti imposti dalla natura; un’inquietudine, un’incapacità di accontentarsi, che ha causato stragi efferate, ma anche la costruzione del Partenone. Le cause della nostra grandezza sono le cause della nostra miseria; bene e male sono inesorabilmente intricati. Leggere i classici, biasimava Thomas Hobbes, ha insegnato solo ribellioni e tumulti. Ma è traducendo la Guerra del Peloponneso che ha poi fondato la filosofia politica moderna. È una lezione su cui conviene meditare quella di Tucidide, lo storico sempre presente. L’evento è organizzato da BCC San Marzano in collaborazione con Libreria Laterza, Museo Archeologico Nazionale – MArTA, Yachting Club.
Ingresso Libero – Info 099/9577470
Museo Archeologico Nazionale – MArTA tel. 099.4538639 o e-mail: museo.taranto@novaapulia.it
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…