Categories: ComunicatiFeatured

Greenpeace: subito un exit plan per il glisofato

ROMA – Greenpeace chiede un exit plan per il glifosato dopo che la Commissione Ue non ha ottenuto ancora una volta il sostegno necessario della maggioranza qualificata dei Paesi Ue per la sua proposta di prorogare l’autorizzazione dell’erbicida. Tra i contrari Francia e Malta, astenuta l’Italia. Ora la Commissione potrebbe procedere autonomamente alla proroga.

“La Commissione è in procinto di concedere al glifosato un’ulteriore proroga, che continuerà a lasciarci esposti a questo rischioso diserbante. Questo tempo andrebbe quantomeno utilizzato per elaborare un exit plan dal glifosato, l’erbicida più usato in Europa che è stato collegato a problemi per la salute e l’ambiente” dichiara Federica Ferrario, responsabile campagna agricoltura di Greenpeace Italia.

A marzo dello scorso anno l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), organo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, aveva classificato il glifosato come “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha contraddetto lo IARC nel novembre del 2015, definendo il glifosato “probabilmente non cancerogeno”. Mentre però la valutazione dell’EFSA è basata in parte su studi riservati commissionati dagli stessi produttori di glifosato, la valutazione IARC è basata esclusivamente su dati scientifici pubblicamente accessibili.

L’autorizzazione del glifosato è scaduta a giugno 2012, ma la Commissione Ue l’ha già prorogata due volte, nel 2011 e nel 2015. La Commissione Ue intende ora estendere nuovamente la licenza fino alla fine del 2017, quando si prevede che sarà completata la valutazione degli effetti negativi del glifosato sulla salute umana e l’ambiente da parte dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA).

Share
Published by

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago