Categories: ComunicatiFeatured

Greenpeace: subito un exit plan per il glisofato

ROMA – Greenpeace chiede un exit plan per il glifosato dopo che la Commissione Ue non ha ottenuto ancora una volta il sostegno necessario della maggioranza qualificata dei Paesi Ue per la sua proposta di prorogare l’autorizzazione dell’erbicida. Tra i contrari Francia e Malta, astenuta l’Italia. Ora la Commissione potrebbe procedere autonomamente alla proroga.

“La Commissione è in procinto di concedere al glifosato un’ulteriore proroga, che continuerà a lasciarci esposti a questo rischioso diserbante. Questo tempo andrebbe quantomeno utilizzato per elaborare un exit plan dal glifosato, l’erbicida più usato in Europa che è stato collegato a problemi per la salute e l’ambiente” dichiara Federica Ferrario, responsabile campagna agricoltura di Greenpeace Italia.

A marzo dello scorso anno l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), organo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, aveva classificato il glifosato come “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha contraddetto lo IARC nel novembre del 2015, definendo il glifosato “probabilmente non cancerogeno”. Mentre però la valutazione dell’EFSA è basata in parte su studi riservati commissionati dagli stessi produttori di glifosato, la valutazione IARC è basata esclusivamente su dati scientifici pubblicamente accessibili.

L’autorizzazione del glifosato è scaduta a giugno 2012, ma la Commissione Ue l’ha già prorogata due volte, nel 2011 e nel 2015. La Commissione Ue intende ora estendere nuovamente la licenza fino alla fine del 2017, quando si prevede che sarà completata la valutazione degli effetti negativi del glifosato sulla salute umana e l’ambiente da parte dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA).

Share
Published by

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago