Categories: Comunicati

Liberi e Pensanti e Asl Taranto: perplessità su depotenziamento delle strutture ospedaliere

ASL Taranto condivide perplessità #liberiepensanti
su questione sanitaria
Alla carenza di risorse umane interne alle strutture ospedaliere
la Regione risponde con il depotenziamento
del Pronto Soccorso Moscati e San Marco di Grottaglie

 

Fino all’ultimo respiro ma non è del film che parliamo.

Definire realisticamente l’emergenza sanitaria a Taranto è un’impresa sempre più difficile e sempre più dolorosa. Si ha la necessità di sdrammatizzare per conservare la voglia di continuare a parlarne. 

I dati appena pubblicati del Registro Tumori si confermano più che mai allarmanti ma noi eravamo allarmati già prima. La campagna Rischio Sanitario Taranto, avviata nel 2013, evidenziava criticità, per usare un eufemismo, che sono andate via via peggiorando. Quasi 20.000 firme di cittadini, partecipi di un’istanza comune, cadute a gennaio 2015 nel nulla dell’allora assessorato alla Salute. 

Le nuove speranze legate alle dichiarazioni benevole del nuovo Presidente della Regione nei confronti della nostra città naufragano in un piano di riordino ospedaliero che non piace a nessuno, ovviamente per motivi diversi, anzi opposti.  

Per il governo ci sono ancora troppe spese, a noi appare chiarissimo che si spende troppo poco. Ancora poco chiare le parti approvate e quelle definitivamente respinte. Le uniche certezze sono le difficoltà dei cittadini, malati e sani, costretti a  rapportarsi alla sanità pubblica. 

Difficoltà legate alla cronicizzazione dei problemi già denunciati, quali la storica carenza di risorse umane e strutturali nei presidi esistenti sul territorio, con la conseguenza di interminabili liste d’attesa e dell’impossibilità, in troppi casi, di ricevere cure adeguate  sul posto.  Quasi superfluo specificare che i pazienti oncologici, con riferimento particolare ai bambini, sono quelli maggiormente penalizzati.

Questa la situazione drammatica che continua a incombere su tutti noi. L’abbiamo riportata all’attenzione pubblica, a Gennaio, e l’ abbiamo rappresentata  due mesi fa alla Asl di Taranto, in un confronto pubblico.  

Nell’incontro avuto con la Direzione Generale, con le relative strutture dedicate alla ricerca e alla statistica e con  i Dirigenti  di Oncologia ed Ematologia, abbiamo sostanzialmente chiesto di unirsi a noi cittadini sia nella denuncia delle carenze, a cui loro stessi non riescono a far fronte sia nell’istanza urgentissima di individuazione e di recupero delle risorse economiche necessarie ad uno standard di assistenza sanitaria  adeguata.

L’invito a un’azione congiunta è stato accolto e la stessa Direzione Generale della Asl ha inoltrato le nostre richieste alla Presidenza della Regione.  

LEGGI: DOCUMENTO CONGIUNTO LIBERI E PENSANTI – ASL TARANTO

Alla luce di questo risultato che ci pare positivo, non solo sotto il profilo del senso civico che ci preme tenere vivo, quanto nell’ottica di una responsabilità pubblica finalmente percettibile, abbiamo rivolto all’attuale Presidente della Regione un nuovo invito per un confronto diretto e concreto sulla questione sanitaria a Taranto. 

Incontro reso ancora più impellente dalla preannunciata chiusura “pomeridiana” e per “settori d’utenza” del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati. 

LEGGI: VOLANTINO DEPOTENZIAMENTO PRONTO SOCCORSO OSPEDALE MOSCATI

Più che un’emergenza ci sembra una situazione pre-destinata al collasso definitivo ma siamo ancora determinati a compiere la nostra parte e a pretendere delle risposte che non si fermino agli slogan, già meschinamente abusati sulle  giovani vite di questo territorio.

Comunicato Stampa Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti


admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

3 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

10 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

14 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

17 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

24 ore ago