Ilva, Usb: positivo bilancio assemblee verso la mobilitazione generale

No alla svendita! Sì al lavoro ma non ad ogni costo!

È più che positivo il bilancio delle prime assemblee retribuite dei lavoratori Ilva convocate dall’Usb. Sia in termini di partecipazione numerica che di partecipazione alla discussione sulla situazione sempre più drammatica dello stabilimento siderurgico tarantino. Centinaia di lavoratori si sono confrontati in una discussione, a tratti complicata, sulle prospettive occupazionali, produttive e soprattutto sul diritto alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori e della popolazione di Taranto.
Ad introdurre le assemblee la relazione di Francesco Rizzo coordinatore provinciale USB che ha ricostruito la situazione in cui versa Ilva a partire dai dati emersi, in tutta la loro brutale crudezza, con lo studio Sentieri sul rischio mortalità dentro e fuori l’acciaieria. Il decimo decreto salva Ilva, il quinto del governo Renzi, che autorizza nuovamente a derogare alle disposizioni dell’AIA (Autorizzazione integrata ambientale) in palese violazione della Costituzione, è solo l’ultimo atto di una vicenda che sta divenendo emblema del livello di degenerazione del paese.
Le manifestazioni di interesse di cordate di imprenditori e multinazionali dell’acciaio nei confronti di Ilva non solo non garantiscono le risorse necessarie per l’adeguamento ambientale della produzione, ma rischiano di consentire un nuovo decennio di impunità e saccheggio del territorio per poi abbandonarlo ai veleni ed alla disoccupazione. Imprenditori e multinazionali che pretendono garanzie di impunità, riduzione del costo del lavoro e licenziamenti o scorporo di migliaia di lavoratori da Ilva. Per queste ragioni USB ha proposto di assumere una posizione precisa sulla vicenda Ilva ed un percorso di mobilitazione generale che avrà come primo appuntamento lo sciopero del 26 luglio ed una manifestazione che abbraccerà simbolicamente Ilva e Eni. Abbiamo denunciato inoltre la grave è colpevole assenza di un progetto complessivo per la città.
Occorre dire No alla svendita e chiedere che lo Stato torni a occuparsi direttamente di acciaio nazionalizzando Ilva e garantendo così l’adeguamento delle produzioni agli standard richiesti a protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei cittadini di Taranto. Sergio Bellavita nelle conclusioni delle assemblee ha ribadito il si dell’Usb al lavoro, ma non ad ogni costo! I lavoratori Ilva e la popolazione di Taranto vanta un credito sociale, politico ed economico enorme per gli atti criminosi compiuti sulla loro vita.
Ogni ipotesi di riconversione delle produzioni dello stabilimento necessità di un nuovo massiccio intervento pubblico.

Nelle assemblee si è infine denunciata l’assenza di trasparenza e di democrazia da parte di Fim Fiom Uilm nel rapporto con i lavoratori alla luce delle ricorrenti voci di incontri riservati con il gruppo Arvedi.
Si è denunciata infine l’esclusione di Usb nell’incontro ufficiale di una delegazione sindacale con il ministro Calenda.
La vertenza va discussa e decisa insieme ai lavoratori, alle loro rappresentanze. Non accetteremo che si impedisca ad una organizzazione come Usb, tra le più forti in Ilva a Taranto, di rappresentare nelle sedi ufficiali della vertenza la voce delle migliaia di lavoratori che hanno dato ad essa fiducia e consenso.

Comunicato Stampa Usb Taranto

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

13 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

20 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago