Ilva, Usb: positivo bilancio assemblee verso la mobilitazione generale

No alla svendita! Sì al lavoro ma non ad ogni costo!

È più che positivo il bilancio delle prime assemblee retribuite dei lavoratori Ilva convocate dall’Usb. Sia in termini di partecipazione numerica che di partecipazione alla discussione sulla situazione sempre più drammatica dello stabilimento siderurgico tarantino. Centinaia di lavoratori si sono confrontati in una discussione, a tratti complicata, sulle prospettive occupazionali, produttive e soprattutto sul diritto alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori e della popolazione di Taranto.
Ad introdurre le assemblee la relazione di Francesco Rizzo coordinatore provinciale USB che ha ricostruito la situazione in cui versa Ilva a partire dai dati emersi, in tutta la loro brutale crudezza, con lo studio Sentieri sul rischio mortalità dentro e fuori l’acciaieria. Il decimo decreto salva Ilva, il quinto del governo Renzi, che autorizza nuovamente a derogare alle disposizioni dell’AIA (Autorizzazione integrata ambientale) in palese violazione della Costituzione, è solo l’ultimo atto di una vicenda che sta divenendo emblema del livello di degenerazione del paese.
Le manifestazioni di interesse di cordate di imprenditori e multinazionali dell’acciaio nei confronti di Ilva non solo non garantiscono le risorse necessarie per l’adeguamento ambientale della produzione, ma rischiano di consentire un nuovo decennio di impunità e saccheggio del territorio per poi abbandonarlo ai veleni ed alla disoccupazione. Imprenditori e multinazionali che pretendono garanzie di impunità, riduzione del costo del lavoro e licenziamenti o scorporo di migliaia di lavoratori da Ilva. Per queste ragioni USB ha proposto di assumere una posizione precisa sulla vicenda Ilva ed un percorso di mobilitazione generale che avrà come primo appuntamento lo sciopero del 26 luglio ed una manifestazione che abbraccerà simbolicamente Ilva e Eni. Abbiamo denunciato inoltre la grave è colpevole assenza di un progetto complessivo per la città.
Occorre dire No alla svendita e chiedere che lo Stato torni a occuparsi direttamente di acciaio nazionalizzando Ilva e garantendo così l’adeguamento delle produzioni agli standard richiesti a protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei cittadini di Taranto. Sergio Bellavita nelle conclusioni delle assemblee ha ribadito il si dell’Usb al lavoro, ma non ad ogni costo! I lavoratori Ilva e la popolazione di Taranto vanta un credito sociale, politico ed economico enorme per gli atti criminosi compiuti sulla loro vita.
Ogni ipotesi di riconversione delle produzioni dello stabilimento necessità di un nuovo massiccio intervento pubblico.

Nelle assemblee si è infine denunciata l’assenza di trasparenza e di democrazia da parte di Fim Fiom Uilm nel rapporto con i lavoratori alla luce delle ricorrenti voci di incontri riservati con il gruppo Arvedi.
Si è denunciata infine l’esclusione di Usb nell’incontro ufficiale di una delegazione sindacale con il ministro Calenda.
La vertenza va discussa e decisa insieme ai lavoratori, alle loro rappresentanze. Non accetteremo che si impedisca ad una organizzazione come Usb, tra le più forti in Ilva a Taranto, di rappresentare nelle sedi ufficiali della vertenza la voce delle migliaia di lavoratori che hanno dato ad essa fiducia e consenso.

Comunicato Stampa Usb Taranto

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

5 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

12 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

16 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago