TARANTO – «Questo studio ha acclarato un incremento statisticamente significativo degli eventi di morte per cause acute nei giorni in cui spira il vento forte (wind days). Anche gli studi sui tumori sono molto importanti ma, a differenza di questa ricerca, descrivono una situazione relativa a molti anni prima perché i tumori hanno un lunghissimo tempo di latenza». La dott.ssa Annamaria Moschetti, pediatra e medico Isde, ha spiegato così la principale novità emersa da una ricerca portata avanti dal Centro Salute e Ambiente, i cui dati sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta insieme al presidente di PeaceLink Alessandro Marescotti (leggi qui). In alto l’intervista alla dott.ssa Moschetti gentilmente fornita dallo staff di OmegaNews.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…