Il territorio tarantino risulta ancora contaminato da diossina e da pcb ed emerge un quadro di “non completa attuazione delle prescrizioni Aia con criticità”. A dirlo alle commissioni riunite Ambiente e attività produttive un rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (Arpa) audito nell’ambito della discussione sul dl Ilva.
“L’attuale piano ambientale insufficiente – ha detto ancora sottolineando come l’Arpa non possa offrire la garanzia di svolgere efficacemente il suo ruolo di controllo – la pianta organica del dipartimento di Taranto dell’agenzia ci impediscono di dotarci di strumenti e di risorse appena sufficienti – ha sottolineato – serve una specifica deroga ai limiti assunzionali dell’agenzia per Taranto”. (AGV News)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…