Il territorio tarantino risulta ancora contaminato da diossina e da pcb ed emerge un quadro di “non completa attuazione delle prescrizioni Aia con criticità”. A dirlo alle commissioni riunite Ambiente e attività produttive un rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (Arpa) audito nell’ambito della discussione sul dl Ilva.
“L’attuale piano ambientale insufficiente – ha detto ancora sottolineando come l’Arpa non possa offrire la garanzia di svolgere efficacemente il suo ruolo di controllo – la pianta organica del dipartimento di Taranto dell’agenzia ci impediscono di dotarci di strumenti e di risorse appena sufficienti – ha sottolineato – serve una specifica deroga ai limiti assunzionali dell’agenzia per Taranto”. (AGV News)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…