Il territorio tarantino risulta ancora contaminato da diossina e da pcb ed emerge un quadro di “non completa attuazione delle prescrizioni Aia con criticità”. A dirlo alle commissioni riunite Ambiente e attività produttive un rappresentante dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (Arpa) audito nell’ambito della discussione sul dl Ilva.
“L’attuale piano ambientale insufficiente – ha detto ancora sottolineando come l’Arpa non possa offrire la garanzia di svolgere efficacemente il suo ruolo di controllo – la pianta organica del dipartimento di Taranto dell’agenzia ci impediscono di dotarci di strumenti e di risorse appena sufficienti – ha sottolineato – serve una specifica deroga ai limiti assunzionali dell’agenzia per Taranto”. (AGV News)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…