Taranto, utilizzo solo parziale per gli impianti sportivi di via Cugini

 

Martedì scorso, la commissione Servizi del Comune di Taranto ha effettuato un sopralluogo presso l’impianto sportivo dell’Arsenale con ingresso da via Cugini per constatare lo stato dell’impianto per le attività sportive. Anche il nostro sito si è occupato della vicenda denunciando in passato lo stato di abbandono degli impianti (leggi qui). Oltre ai consiglieri componenti la commissione erano presenti anche in rappresentanza del Coni il dott. Michelangelo Giusti e il presidente della Federazione Atletica Salvatore Lo Martire e l’ufficiale responsabile per la Marina Militare.

“La commissione da tempo si è attivata per sbloccare l’utilizzo della struttura nonostante il protocollo sottoscritto tra Marina Militare, Comune e Provincia nel 2010, incontrando e sollecitando le parti in causa, cercando di comprendere quali impedimenti ci fossero oltre ai due gabbiotti dell’ingresso”, spiega il consigliere Alfredo Spalluto, presidente della stessa commissione – la struttura è in condizione di fornire un utile luogo per gli allenamenti di atletica leggera in quanto è dotata di una pista, realizzata dalla Marina Militare, sicuramente più idonea di quella deteriorata del Campo Scuola (Salinella, ndr). E questa è comunque una buona opportunità per gli atleti e praticanti.

Ma la pista non è idonea per le gare in quanto non corrisponde agli standard richiesti ai fini agonistici, mentre sono fruibili i due campi da tennis e gli spogliatoi. Non praticabili sono i terreni del campo di calcio e dei campi da volley. Anche la palestra non sembra a norma. Quindi l’utilizzo parziale e non a fini agonistici della struttura è già cosa positiva. Ma è meglio non enfatizzare troppo il risultato che comunque resta parziale e atteso da molto tempo. Per l’utilizzo sarà necessario regolamentare gli accessi con le Federazioni Sportive e il Coni per consentire la copertura assicurativa degli atleti.

“La vicenda degli impianti sportivi dell’Arsenale da restituire alla città parte da lontano – dice Alfredo Spalluto – personalmente già nel 2007, come assessore allo Sport del Comune di Taranto, lavorai con l’Amministrazione Provinciale e la Marina Militare per dare la possibilità di rendere fruibili gli impianti alla cittadinanza. Nel 2008 si sottoscrisse il primo protocollo che prevedeva la realizzazione degli impianti da parte della Provincia e la manutenzione della vegetazione da parte del Comune di Taranto. Certo risulterà cosa importante mettere a disposizione dei cittadini degli impianti sportivi nel pieno centro della città. Ma al momento sarà un utilizzo parziale che costituisce un utile primo passo a condizione che si resti sobri e non si ecceda nei trionfalismi.”

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago