Emergenza sanitaria a Taranto, Pugliese (Uil): “La Regione Puglia non fa abbastanza”

“I dati che quotidianamente emergono sull’emergenza tumori in provincia di Taranto, ormai un primato nazionale, se non addirittura internazionale, sembrano avere un solo colpevole: l’Ilva. Certo, è innegabile che l’inquinamento provocato dallo stabilimento siderurgico abbia, in tal senso, un’enorme importanza, che peraltro non si fa nulla per arginare in tempi brevi, visto che il nuovo decreto proroga ulteriormente le tempistiche per l’applicazione delle prescrizioni dell’Aia. Ma se il Governo centrale, che continua a nascondere la testa sotto la sabbia come se il problema non esistesse, ha la sua responsabilità, in Puglia non si è certo esenti da colpe”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, fa notare infatti che “le statistiche mettono in evidenza un numero rilevante di malattie tumorali prodotte dal mesotelioma, la cui principale causa è la presenza di amianto, che non si registra solo all’interno dello stabilimento Ilva, ma in tanti centri abitati della provincia. Abbiamo affermato in più frangenti, da anni, quanto sia necessaria e improrogabile una mappatura certa dei siti inquinati sul territorio ionico e la loro bonifica, ma ad oggi nulla di concreto è stato fatto in Regione, se non qualche iniziativa sporadica”.

Pugliese punta il dito anche sull’inquinamento derivante dalla gestione dei rifiuti. “Siamo stanchi di far notare come nella provincia di Taranto, che ospita alcune delle più grandi discariche europee, arrivino giornalmente migliaia di tonnellate di rifiuti da quasi tutta la Puglia, dalla Campania e da altre regioni italiane, senza i dovuti controlli per verificare l’effettiva tipologia degli stessi, sempre bollati come “rifiuti speciali” senza che nessuno se ne preoccupi. E non va dimenticato il via vai di tir che sversano liquami e percolato sulle strade regionali, contribuendo tra l’altro, in maniera evidente, all’inquinamento atmosferico. La salute dei cittadini di Taranto e la tutela dell’ambiente – chiosa Pugliese – devono rappresentare una priorità. Condividiamo pienamente gli interventi tesi a eliminare le emissioni inquinanti dell’Ilva, ma se la Regione non fa nulla, per quanto di sua diretta competenza, per porre rimedio alle questioni discariche e amianto è da considerarsi a tutti gli effetti corresponsabile”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

7 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

14 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

18 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago