Categories: News

Musica al museo: il grande pianoforte a quattro mani al MarTa

Un duo pianistico, composto da maestri di calibro internazionale, Bruno Canino e Giuseppe Greco: si conclude con questo appuntamento, con un vasto consenso di pubblico e di critica, la rassegna concertistica “Musica al Museo”, promossa dall’associazione musicale Domenico Savino di Taranto e dal museo archeologico nazionale di Taranto Marta, in collaborazione con l’istituto superiore di studi musicali Giovanni Paisiello.

Domenica 19 giugno, nella sala mostre del museo archeologico (ingresso da via Cavour 10, Taranto), con inizio alle ore 18 (ingresso alle ore 17.30), si terrà il concerto con i maestri Bruno Canino e Giuseppe Greco.Due  generazioni musicali a confronto, Canino e Greco si esibiranno in un duo pianistico che metterà in luce le abilità tecniche ed espressive dei concertisti e dello stesso strumento musicale.

E’ l’ultimo concerto del cartellone curato dai direttori artistici Paolo Cuccaro, Pierpaolo De Padova e Giuseppe Riccio – pianisti, concertisti, docenti e fondatori dell’associazione Domenico Savino di Taranto – e voluto dalla direttrice del Marta, la dott.ssa Eva Degl’Innocenti, insieme allo stesso sodalizio musicale e al maestro Lorenzo Fico, direttore dell’istituto Paisiello. I promotori ringraziano, per la collaborazione, i club Lions Taranto Aragonese, Taranto Host e Grottaglie.

Il maestro Bruno Canino è considerato fra i più grandi pianisti italiani. Oltre che del concerto a quattro mani, sarà protagonista, il 20 e 21 giugno, di una masterclass nella sede dell’associazione Domenico Savino, alla quale possono accedere pianisti o gruppi da camera di ogni età, per i quali sarà gratuita la visione del concerto.

“La rassegna concertistica, che si avvia alla sua conclusione, è stata l’esempio di come possa funzionare la rete tra le realtà culturali del territorio, dalla musica al patrimonio archeologico – commentano i tre direttori artistici, i maestri Paolo Cuccaro, Pierpaolo De Padova e Giuseppe Riccio -; il bilancio di questi concerti è molto positivo. Gli appuntamenti hanno registrato il “tutto esaurito”, a dimostrazione che il pubblico ha premiato un cartellone di livello molto alto, che ha ospitato nomi internazionali e alcuni dei più talentuosi musicisti locali. L’obiettivo, crediamo, sia stato raggiunto.

Sono state promosse la cultura musicale e la musica di qualità e – contemporaneamente – è stato valorizzato il museo archeologico di Taranto, unico nel Mezzogiorno, per la ricchezza e la preziosità dei reperti, testimonianza della nostra storia magnogreca e romana, ma anche per la suapoliedricità, in quanto ‘contenitore’ di altre forme d’arte, come la musica. E’ stata, pensiamo, una ‘contaminazione’ virtuosa, che ha valorizzato la qualità musicale e la nostra archeologica magnogreca e romana.Crediamo che questo connubio rappresenti un’esperienza vincente per Taranto, la provincia ionica e la Puglia;ringraziamo la direttrice del Marta, per aver sposato il progetto e i visitatori e gli spettatori per la grande risposta ricevuta”.

Si accede al concerto con l’ingresso del biglietto del museo (5 euro – intero, 2,5 euro – ridotto, gratis fino ai 18 anni). Informazioni e prenotazioni ai numeri telefonici 099.4538639; email: museo.taranto@novaapulia.it

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

9 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

12 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

16 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

20 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

23 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago