FALANTO Port Service Center: al porto di Taranto l’inaugurazione del cantiere col vice ministro Bellanova

Sabato 18 giugno, alle ore 9.30, presso il Porto Mercantile/Molo San Cataldo, sarà inaugurato il cantiere ed avviati i lavori del Centro Servizi Polivalente per usi portuali al Molo San Cataldo nel porto di Taranto. Alla cerimonia, che prevede la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, sarà presente il vice ministro allo Sviluppo Economico, on.le Teresa Bellanova.

Il progetto del Centro Servizi Polivalente, ridenominato FALANTO Port Service Center, è stato scelto tramite un concorso di progettazione effettuato nel 2008 e vinto dal Prof. Arch. Rosario Pavia. L’opera, di particolare pregio architettonico, sarà realizzata in testata del molo S. Cataldo, sarà visibile dalla città e consentirà di compiere un ulteriore passo verso una riqualificazione del waterfront ed il potenziamento dell’interrelazione tra porto e città, rafforzando una più forte identità fondata sulla fusione armonica della cultura urbana e di quella marittima, dove il mare rappresenta la principale risorsa in grado di innescare processi di sviluppo locale e di rigenerazione urbana sostenibili nel tempo.

La presenza nell’edificio di ampi spazi destinati all’accoglienza di crocieristi e passeggeri, dopo la conferma degli scali della nave Thomson Spirit a partire dal 2017, consentirà di promuovere con ancora maggiore efficacia il porto di Taranto anche come porto crocieristico in sinergia con gli altri porti pugliesi. Ciò consentirà di realizzare una completa polifunzionalità dello scalo jonico, cosí come indicato anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.  Il contratto con il RTI Christian Color srl di Taranto/ Cardinale srl/ Antonacci Termoidraulica srl un importo a corpo pari a € 6.632.660,00, prevede conclusione dei lavori in 365 gg. (vds. ns comunicato stampa del 12.02.2016).

Alle ore 10.30, presso il Castello Aragonese, seguirà un workshop sul tema “Interventi di valorizzazione archeologica, culturale e turistica dell’area Jonica”, teso a porre in evidenza ed all’attenzione degli operatori del settore presenti all’iniziativa alcune delle realtà progettuali più significative del territorio, tra le quali il MArTa e quelle del Contratto Istituzionale di Sviluppo. Le conclusioni del workshop sono affidate al Presidente S&D al Parlamento europeo, on. Gianni Pittella.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago