A Taranto più “compliance” per i malati reumatici

Il termine anglosassone “compliance” viene tradotto in italiano con “aderenza alla terapia”, in pratica si tratta del conformarsi del paziente alle raccomandazioni del medico riguardo ai tempi, alle dosi e alla frequenza dell’assunzione del farmaco per l’intero ciclo della terapia.

La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa della inefficacia delle terapie farmacologiche e rappresenta un danno non solo per i pazienti, ma anche per il sistema sanitario. Le cause della mancata o della scarsa aderenza ai trattamenti possono essere di varia natura, ma spesso vengono attribuite a fattori correlati al paziente e ad eventuali negligenze di chi deve erogare assistenza.

Considerato che l’adesione al trattamento farmacologico rappresenta un fondamentale fattore per l’efficacia dello stesso, APMAR Onlus (Associazione Persone con Malattie Reumatiche) ha varato il Progetto “StrAderenza” (Strategie per migliorare l’aderenza terapeutica – Percorso educazionale per pazienti) con il fine di informare le persone affette da patologia reumatica sul corretto utilizzo dei farmaci.

Nel progetto “StrAderenza” viene utilizzato un innovativo approccio multidisciplinare che analizza le conoscenze dei pazienti e li forma su una migliore gestione della patologia partendo proprio da una migliore aderenza alla terapia.

Si tratta di un percorso dove vengono messi in pratica strumenti utili per misurare accuratamente non solo l’adesione alla terapia, ma anche i fattori che la influenzano ed eventuali strategie per migliorarla; a tal fine, in una prima fase del progetto è stato somministrato un questionario ai pazienti.

Ora il progetto “StrAderenza” entra nel vivo con una serie di incontri nelle città per informare i pazienti reumatici sull’importanza della “compliance” e formarli sul corretto uso dei farmaci.

A Taranto l’incontro si terrà alle ore 17.00 di mercoledì prossimo, 22 giugno, presso la sede APMAR in via Venezia n. 45 a Taranto; per informazioni: Cinzia Assalve, Apmar Onlus – cell. 3920436748. Introdotti da Francesco Riondino, vicepresidente APMAR Onlus, interverranno Angelo Semeraro, medico reumatologo ASL Taranto-Martina Franca, Annalisa Serio, dirigente farmacista della Farmacia ospedaliera ASL Taranto, ed Ester Pennetti, infermiera professionale dell’Ambulatorio di reumatologia ASL Taranto.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago