A Taranto più “compliance” per i malati reumatici

Il termine anglosassone “compliance” viene tradotto in italiano con “aderenza alla terapia”, in pratica si tratta del conformarsi del paziente alle raccomandazioni del medico riguardo ai tempi, alle dosi e alla frequenza dell’assunzione del farmaco per l’intero ciclo della terapia.

La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa della inefficacia delle terapie farmacologiche e rappresenta un danno non solo per i pazienti, ma anche per il sistema sanitario. Le cause della mancata o della scarsa aderenza ai trattamenti possono essere di varia natura, ma spesso vengono attribuite a fattori correlati al paziente e ad eventuali negligenze di chi deve erogare assistenza.

Considerato che l’adesione al trattamento farmacologico rappresenta un fondamentale fattore per l’efficacia dello stesso, APMAR Onlus (Associazione Persone con Malattie Reumatiche) ha varato il Progetto “StrAderenza” (Strategie per migliorare l’aderenza terapeutica – Percorso educazionale per pazienti) con il fine di informare le persone affette da patologia reumatica sul corretto utilizzo dei farmaci.

Nel progetto “StrAderenza” viene utilizzato un innovativo approccio multidisciplinare che analizza le conoscenze dei pazienti e li forma su una migliore gestione della patologia partendo proprio da una migliore aderenza alla terapia.

Si tratta di un percorso dove vengono messi in pratica strumenti utili per misurare accuratamente non solo l’adesione alla terapia, ma anche i fattori che la influenzano ed eventuali strategie per migliorarla; a tal fine, in una prima fase del progetto è stato somministrato un questionario ai pazienti.

Ora il progetto “StrAderenza” entra nel vivo con una serie di incontri nelle città per informare i pazienti reumatici sull’importanza della “compliance” e formarli sul corretto uso dei farmaci.

A Taranto l’incontro si terrà alle ore 17.00 di mercoledì prossimo, 22 giugno, presso la sede APMAR in via Venezia n. 45 a Taranto; per informazioni: Cinzia Assalve, Apmar Onlus – cell. 3920436748. Introdotti da Francesco Riondino, vicepresidente APMAR Onlus, interverranno Angelo Semeraro, medico reumatologo ASL Taranto-Martina Franca, Annalisa Serio, dirigente farmacista della Farmacia ospedaliera ASL Taranto, ed Ester Pennetti, infermiera professionale dell’Ambulatorio di reumatologia ASL Taranto.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago