Categories: ComunicatiFeatured

DogDay al canile di Taranto: applicazione gratuita del microchip ai cani di proprietà

Domenica 26 giugno, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà presso il Canile Sanitario di Taranto, in Via Galeso 150, il DOGDAY: giornata dedicata agli amici a 4 zampe. E’ prevista l’applicazione gratuita del microchip ai cani di proprietà dei residenti nel comune di Taranto che ne siano ancora sprovvisti con conseguente iscrizione nell’Anagrafe Canina Regionale e l’apertura del canile a quanti volessero adottare un cane.

L’assessore all’Ambiente con delega al randagismo Vincenza Vozza spiega così l’iniziativa: “Il DOGDAY di domenica 26 giugno al Canile Sanitario si inserisce in un più ampio quadro di iniziative che il Comune di Taranto ha messo in piedi per favorire la tutela degli animali, ridurre il randagismo e contrastare il fenomeno degli abbandoni.

L’applicazione gratuita del microchip ai cani di proprietà che ne siano ancora sprovvisti – prosegue l’assessore  – realizzata per il secondo anno consecutivo dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con la ASL di Taranto/Dipartimento di Prevenzione/S.I.A.V. – U.O.S. Prevenzione Randagismo e Profilassi Antirabbica del Randagismo, ha un duplice obiettivo, permettere ai cittadini, microchippando gratuitamente il proprio cane, di rispondere ad un obbligo di legge e, contrastare il fenomeno degli abbandoni, oltre a consentire di risalire in tempi brevi ai proprietari dei cani smarriti. Anche quest’anno ci aspettiamo un’alta affluenza che superi i dati già soddisfacenti dello scorso anno, con 110 cani microchippati”.

“Per l’occasione – conclude la Vozza – abbiamo pensato di aprire le porte del Canile Sanitario ai visitatori, per incentivare le adozioni dei cani ospitati dal Comune di Taranto presso il canile, in attesa di una casa ed una famiglia. L’adozione è sempre un gesto di amore e di civiltà che rafforza il legame tra l’uomo e l’animale assicurando a quest’ultimo una prospettiva di futuro migliore.

Con il  DOGDAY l’Amministrazione Comunale di Taranto vuole lanciare un messaggio chiaro, severo, di lotta all’abbandono degli animali domestici, soprattutto nel periodo estivo. Un fenomeno ancora troppo dilagante che trova la sua matrice nell’indifferenza e nella insensibilità dell’uomo, che determina ogni anno in Italia la morte di migliaia di animali, l’aumento degli incidenti stradali e il dilagare del randagismo”.

Per informazioni: Servizio Randagismo-Direzione Ambiente-Comune di Taranto – Tel.  099.4581653-657- E-mail: ambiente@comune.taranto.it.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago