Categories: Comunicati

Chiusura Pronto Soccorso, il sindaco di Grottaglie chiede convocazione urgente

Conferma la sua posizione il sindaco di Grottaglie Ciro Alabrese, in occasione della Conferenza dei Sindaci, indetta dal Presidente Ippazio Stefano, sul tema della Sanità Ionica, con specifico riferimento al Piano di Riordino Ospedaliero. Assemblea che si è tenuta alla presenza del Direttore Generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi e a cui ha preso parte, attraverso la diretta Skype, anche il Direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia, Giovanni Gorgoni, impegnato oggi a Roma presso il Ministero competente.

In merito alla giornata odierna, il sindaco Alabrese ricorda che l’unico atto concreto in difesa dell’Ospedale San Marco e della sanità ionica più in generale, risulta, ad oggi, l’impugnazione al Tar avverso lo stesso Piano, a firma del Comune di Grottaglie. Un gesto di estrema concretezza – si legge in una nota stampa – che non ha lasciato spazio a proclami, telefonate, sms, presunti contatti diretti col Presidente Emiliano o gite nella Capitale presso le sedi ministeriali.

“L’assemblea odierna – sottolinea il Primo Cittadinosi è rivelata occasione propizia per ribadire e confermare le ragioni, già precedentemente espresse e documentate anche attraverso l’azione giudiziaria intrapresa, alla base anche della immediata contestazione all’azione di ridimensionamento dei servizi e delle prestazioni sanitarie, giustificate come “temporanee” e limitate al periodo della calda stagione. Nello specifico, mi riferisco al Pronto Soccorso del Nosocomio Grottagliese che, contestualmente a quello del Moscati, sarà chiuso a partire dal mese di luglio (leggi l’articolo di InchiostroVerde), provocando, di fatto, un enorme disservizio in termini di risposta sanitaria al territorio, giacché il solo Ospedale SS. Annunziata di Taranto non riuscirà a soddisfare tutte le richieste dell’utenza.

Una difficoltà prevedibile, anche in considerazione dei numeri relativi all’accesso al Pronto Soccorso del San Marco che, in questo primo semestre , confermano i dati relativi allo stesso periodo del 2015,con la previsione di superare, a fine anno, i 21.000 accessi. Alla luce di quanto espresso – conclude Alabrese – ho chiesto formalmente, nella circostanza, una nuova ed urgente convocazione sulla questione, entro la prossima settimana, questa volta alla presenza del Direttore Gorgoni, al fine di confrontarci direttamente sugli elementi a supporto delle mie tesi che, fino a prova contraria, dimostrano, dati alla mano, l’inefficienza di un’ipotesi di Piano Sanitario iniqua e penalizzante per il nostro territorio, ad oggi, lo ricordiamo, respinta dal Ministero”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago