Bonifiche Taranto, accordo Corbelli-Regione per impiego lavoratori IsolaVerde

 

Da Bari arriva una buona notizia. La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera per la sottoscrizione dell’accordo che definisce gli impegni assunti dalla Regione Puglia e dal Commissario straordinario Vera Corbelli sul reimpiego degli ex dipendenti della società in house della Provincia di Taranto, Taranto Isolaverde, per l’attuazione di interventi e misure per la bonifica, la riqualificazione e la ambientalizzazione del Mar Piccolo di Taranto, delle aree vicine e dell’area dichiarata ad elevato rischio di crisi ambientale.

La Regione Puglia provvederà ad avviare un percorso formativo degli ex dipendenti, per qualificarli rispetto alle attività di bonifica che saranno svolte a valere sui fondi stanziati dal Commissario e su un progetto elaborato dallo stesso Commissario. Un tavolo di lavoro, costituito presso la Prefettura di Taranto insieme alla task force per l’occupazione della Regione Puglia, definirà nelle prossime settimane le modalità di costituzione di una società di area vasta in cui far confluire le risorse così formate.

Il presidente Emiliano esprime la sua “soddisfazione per l’avvio del progetto di riqualificazione degli ex dipendenti di Taranto Isolaverde, progetto che non mira esclusivamente a risolvere una congiuntura occupazionale, ma che getta le basi per definire un percorso lavorativo in un settore – come quello delle bonifiche – che può costituire una concreta opportunità di lavoro nei prossimi anni in tutta la Puglia”.

IL COMMENTO DI GIANNI LIVIANO

“Non posso non accogliere con soddisfazione la notizia”, è il commento del consigliere regionale Gianni Liviano. “Sono assolutamente soddisfatto – sottolinea in una nota stampa – perché con la decisione adottata dalla giunta vedo giungere a felice compimento un percorso avviato a settembre dell’anno scorso quando, da assessore regionale all’Industria turistica e culturale, durante un incontro con il commissario Corbelli e del capo di Gabinetto, dott. Claudio Stefanazzi, gettammo le basi per verificare se ci fossero le condizioni per impiegare gli operai della società IsolaVerde, altrimenti destinati al licenziamento, nelle opere di bonifica. L’accordo tra Regione e commissario straordinario evidenzia come, circa un anno fa, avevamo visto nella direzione giusta. Adesso – conclude Liviano – l’auspicio è che la Regione Puglia, e su questo il mio impegno continuerà ad essere massimo – organizzi quanto prima i corsi di formazione per gli ex dipendenti di IsolaVerde in modo da qualificarli rispetto alle attività di bonifica cui saranno chiamati”.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago