A partire da domani TAP, per mezzo di due battelli (assistiti da una terza imbarcazione con funzioni di supporto) effettuerà una serie di indagini ambientali nell’area di sbocco a mare del microtunnel (a circa 800 metri dalla costa) e sui fondali interessati dal tracciato del gasdotto sottomarino (fino a circa 15 km dalla costa).
“Si tratta di una raccolta non invasiva di dati effettuata con telecamere e sensori – si legge in una nota stampa – che consentiranno a TAP di predisporre la documentazione richiesta per l’ottemperanza ad alcune prescrizione del Decreto VIA. L’Ufficio circondariale marittimo di Otranto, acquisiti nulla osta del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Marina Militare, ha emesso un’ordinanza che regola la navigazione nei pressi delle navi impegnate”.
Le indagini si concluderanno al più tardi entro il mese di giugno.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…