Chiusura asili nidi a Taranto: il no dei consiglieri comunali

Gli asili nido comunali non devono chiudere: è questo il risultato della commissione di servizi che si è tenuta questa mattina a Palazzo di città. Presenti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, il responsabile della direzione Pubblica Istruzione Antonio Lacatena, il capo servizio Pubblica Istruzione Carmen Zolfanelli ed alcuni genitori degli asili nido interessati. Assente l’assessore alla Pubblica Istruzione Mino Ianne.

In un incontro durato circa tre ore, sono state esaminate le possibili problematiche che vengono addotte per la chiusura degli asili nido Magicondo e 03: dai tagli alle spese, agli iscritti. Il dirigente Lacatena ha sottolineato che non esiste un atto ufficiale   del Comune in merito alla chiusura degli asili, annunciando anche la prossima uscita del bando per le iscrizioni per il prossimo anno per tutti e 8 gli asili più il baby club (in apertura a luglio). Inoltre il capo servizio Zolfanelli ha anche ricordato che si attendono ancora risposte dall’ufficio Risorse umane per esperire la graduatoria delle supplenze.

“Un’altra problematica che il Comitato Io amo gli asili nido comunali di Taranto ha più volte sollevato – dichiara uno dei genitori presenti alla commissione. La cosa che più ci ha sorpreso è stata la dichiarazione da parte dei consiglieri comunali di essere all’oscuro delle decisioni prese dal Sindaco e dall’assessore in merito agli asili nido. Come è possibile che sia passato solo da due persone? Si tratta di una importante manovra per l’intera città e credo che tutti gli amministratori debabno esserne al corrente”.

Infatti più volte durante la riunione è stato espresso dai consiglieri di maggioranza e opposizione la loro contrarietà a quanto è accaduto e si sono riservati anche di sollevare una mozione nei confronti dell’assessore Ianne per le parole inopportune espresse durante alcune interviste. È stato redatto anche un documento che sarà inviato al primo cittadino e all’assessore al ramo, in cui viene sottolineata la solidarietà ai genitori e la richiesta di non toccare nessuna struttura delle otto esistenti.

“Noi continueremo per questa strada – vanno avanti dal Comitato -. Non ci fermeremo alle promesse. Nemmeno le iscrizioni rappresentano per noi una certezza. Andremo avanti fino a settembre, fino a quando cioè i nostri bambini non si ritroveranno nelle stesse classi con le stesse insegnanti”.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago