Italia sotto processo a Strasburgo, Ambrogi Melle: “La proroga non ci preoccupa”

TARANTO – Con una nota stampa Lina Ambrogi Melle, consigliere comunale del Gruppo Ecologisti per Bonelli, conferma la notizia pubblicata dal nostro sito questa mattina (leggi qui).

“I nostri avvocati dello studio legale internazionale di Strasburgo – spiega la Ambrogi Melle – mi hanno comunicato di aver ricevuto in data odierna dalla Corte europea dei Diritti umani di Strasburgo la comunicazione della proroga al 30 settembre del termine assegnato al Governo italiano per le osservazioni sull’ammissibilità e sul merito”.

Ci si riferisce, ovviamente, alla procedura avviata a maggio dalla Corte europea dei Diritti Umani che ha deciso di mettere sotto processo l’Italia con l’accusa di non aver protetto la vita e la salute di 180 cittadini di Taranto dagli effetti negativi delle emissioni dell’Ilva.

Aggiunge il consigliere comunale: “E’ normale che le parti possano chiedere una proroga e generalmente la ottengono. Nelle procedure normali presso la Corte dei Diritti umani di Strasburgo vengono concessi normalmente quattro mesi per presentare le osservazioni, mentre nel nostro caso, avendo ottenuto la “trattazione prioritaria” questo tempo era stato ridotto ad un mese. Ora con la richiesta del Governo, tenendo conto anche dei mesi estivi, i tempi si sono allungati, ma sono rimasti nella norma. Nulla di preoccupante, quindi, anzi finalmente si vede qualcosa di “concreto” all’orizzonte”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

28 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago