Ilva, Pugliese (Uil): “La cordata Arcelor Mittal-Marcegaglia non è una buona notizia”

 

“Il decimo decreto del Governo nazionale, che allunga ulteriormente i tempi di applicazione delle prescrizioni previste dall’Aia e conferisce una sostanziale immunità agli imprenditori che rileveranno le sorti dell’Ilva, è un fatto a dir poco gravissimo, considerate le statistiche allarmanti sulle morti per tumore causate dall’inquinamento ambientale in provincia di Taranto. Del resto, il sentore che un fosco futuro attenda Taranto e lo stabilimento siderurgico era già arrivato sin dalla dichiarazione d’interesse da parte di Arcelor Mittal e dalla successiva richiesta di un’ulteriore deroga a quelli che sono i dettami dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, ritenuti troppo costosi, con buona pace della salute dei cittadini tarantini e della tutela dell’ambiente”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, denuncia l’atteggiamento di Arcelor Mittal, che “non può pensare di acquisire il più grande stabilimento siderurgico d’Europa senza assumere l’impegno della bonifica e dell’applicazione delle prescrizioni Aia, senza dimenticare che a tale impegno va allegata una cronologia dei tempi di esecuzione e un piano industriale serio e concreto, che garantisca i livelli occupazionali attuali, sia diretti che indiretti”.

“Fornire garanzie certe – prosegue Pugliese – è essenziale, anche in virtù delle difficoltà finanziarie, delle forti perdite in bilancio e della sovrapproduzione che Arcelor Mittal ha affrontato negli ultimi due anni. Pensare che la reale intenzione dell’investitore sia dismettere l’attività dell’Ilva di Taranto, mantenendo solo alcune quote di produzione, per portare a termine una vera e propria operazione speculativa, non è poi campato in aria. E sarebbe una tragedia immane per la provincia ionica, per la Puglia e per l’intero sistema economico nazionale, una mazzata che non ci possiamo permettere, specie in una delle province con maggiore disoccupazione del Paese”.

“Una cordata tra Arcelor Mittal e Marcegaglia non è certo una buona notizia per Taranto, quindi – chiosa Pugliese. Ricordiamo tutti che proprio Marcegaglia, dopo aver acquisito gratuitamente immense aree e capannoni nella provincia ionica, anche grazie a cospicui finanziamenti pubblici, ha licenziato senza troppi fronzoli circa 100 lavoratori. Un bigliettino da visita inquietante, che non merita la piena fiducia dei cittadini, del sindacato, della Regione Puglia e del Governo”.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

6 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

13 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

20 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago