Ilva, Pugliese (Uil): “La cordata Arcelor Mittal-Marcegaglia non è una buona notizia”

 

“Il decimo decreto del Governo nazionale, che allunga ulteriormente i tempi di applicazione delle prescrizioni previste dall’Aia e conferisce una sostanziale immunità agli imprenditori che rileveranno le sorti dell’Ilva, è un fatto a dir poco gravissimo, considerate le statistiche allarmanti sulle morti per tumore causate dall’inquinamento ambientale in provincia di Taranto. Del resto, il sentore che un fosco futuro attenda Taranto e lo stabilimento siderurgico era già arrivato sin dalla dichiarazione d’interesse da parte di Arcelor Mittal e dalla successiva richiesta di un’ulteriore deroga a quelli che sono i dettami dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, ritenuti troppo costosi, con buona pace della salute dei cittadini tarantini e della tutela dell’ambiente”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, denuncia l’atteggiamento di Arcelor Mittal, che “non può pensare di acquisire il più grande stabilimento siderurgico d’Europa senza assumere l’impegno della bonifica e dell’applicazione delle prescrizioni Aia, senza dimenticare che a tale impegno va allegata una cronologia dei tempi di esecuzione e un piano industriale serio e concreto, che garantisca i livelli occupazionali attuali, sia diretti che indiretti”.

“Fornire garanzie certe – prosegue Pugliese – è essenziale, anche in virtù delle difficoltà finanziarie, delle forti perdite in bilancio e della sovrapproduzione che Arcelor Mittal ha affrontato negli ultimi due anni. Pensare che la reale intenzione dell’investitore sia dismettere l’attività dell’Ilva di Taranto, mantenendo solo alcune quote di produzione, per portare a termine una vera e propria operazione speculativa, non è poi campato in aria. E sarebbe una tragedia immane per la provincia ionica, per la Puglia e per l’intero sistema economico nazionale, una mazzata che non ci possiamo permettere, specie in una delle province con maggiore disoccupazione del Paese”.

“Una cordata tra Arcelor Mittal e Marcegaglia non è certo una buona notizia per Taranto, quindi – chiosa Pugliese. Ricordiamo tutti che proprio Marcegaglia, dopo aver acquisito gratuitamente immense aree e capannoni nella provincia ionica, anche grazie a cospicui finanziamenti pubblici, ha licenziato senza troppi fronzoli circa 100 lavoratori. Un bigliettino da visita inquietante, che non merita la piena fiducia dei cittadini, del sindacato, della Regione Puglia e del Governo”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago