Chi compra Ilva potrà riformulare il piano ambientale (per noi inutile, figurarsi nelle mani di chi acquista cosa potrebbe essere). Chi compra Ilva potrà applicare l’Aia (autrorizzazione integrata ambientale) con rinnovata e prorogata calma (2019). E, dulcis in fundo, chi compra Ilva potrà anche violare la legge e in alcuni casi farla franca d’ufficio.
“…. ai fini della valutazione delle condotte strettamente connesse all’attuazione dell’A.I.A. e delle altre norme a tutela dell’ambiente, della salute e dell’incolumita’ pubblica. Le condotte poste in essere in attuazione del Piano di cui al periodo precedente non possono dare luogo a responsabilita’ penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati, in quanto costituiscono adempimento delle migliori regole preventive in materia ambientale, di tutela della salute e dell’incolumita’ pubblica e di sicurezza sul lavoro…”
Così recitava, in sostanza, uno degli ultimi decreti salva Ilva, quello del gennaio 2015, a chiara tutela dei traghettatori Ilva nominati da Renzi. Il nuovo decreto, che entra in vigore oggi (DL 9 giugno 2016, n. 98 Disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA – GU Serie Generale n.133 del 9-6-2016) prevede al comma 6, l’aggiunta delle parole “E dell’affittuario o acquirente” dopo le parole “del commissario”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…