Campo scuola abbandonato: la pratica dello sport a Taranto deve rimanere un sogno?

I componenti del Comitato Cittadino “Taranto Redenta”, nato per occuparsi degli aspetti culturali, ambientali e sportivi, apprendono con sconforto il voto contrario della maggioranza al Consiglio Comunale ad un emendamento del consigliere Vietri (leggi qui) a favore dei lavori di riqualificazione del Campo scuola (rione Salinella, ndr).

I cittadini di questo Comitato da anni portano all’attenzione dell’opinione pubblica e politica questa  questione con diverse attività. Basti pensare al privilegio che ha avuto la città di Taranto nel vedere sullo stesso campo Pietro Mennea, uno dei più grandi campioni della Storia dello Sport mondiale. Per non parlare di petizioni di firme, interventi sui mezzi di comunicazione e sollecitazioni ad interrogazioni parlamentari.

Negli ultimi otto anni circa, in occasione dell’approvazione del bilancio del Comune, gli assessori di turno hanno annunciato varie volte che la città finalmente avrebbe avuto un impianto sportivo per milioni di investimento. È proprio questa cifra che non è mai stata credibile. Perché, ad esempio, per lo stesso impianto a Roma – Terme di Caracalla – lo scorso anno ci sono voluti 208.000 euro precisi, e a Taranto si annuncia lo stanziamento dai 700.000 ad un milione di euro?

Già anni fa siamo stati di persona al Credito Sportivo del Comitato Olimpico a Roma. Ancora oggi da contatti diretti con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo sport ci è stato confermato che non ci sarebbe alcun problema a prestare 300.000 euro da riscattare in almeno 20 anni con tassi inferiori all’1%.

Inoltre non è solo una questione di servizi ai cittadini che pagano le tasse ed esigono un impianto sportivo comunale che funzioni. Vi sono anche gli aspetti sociali ed educativi a favore dei giovani. Ma ciò che lascia più perplessi è il fatto che non sembra si comprenda la ricchezza economica che può portare al territorio un impianto polifunzionale come il Campo Scuola. Anche un semplice campionato italiano Master farebbe convergere in città circa 3.000 persone per tre giorni, oltre alla pubblicità e promozione delle nostre bellezze.

Ci sono piccole cittadine che hanno Campi Scuola efficientissimi che ospitano eventi nazionali ed internazionali. Ad esempio Grosseto, Rieti, Cassino, Montecassiano, Orvieto, Bastia Umbra, Agropoli. A Taranto, atleti a livello nazionale o internazionale sono costretti a correre tra le buche, il cemento e saltare da pedane rattoppate.

Siamo sicuri che non ci sia della malafede nella gestione degli stanziamenti e delle cifre. Allora si è costretti a pensare ad una incapacità di comprendere l’importanza di un impianto polifunzionale che potrebbe essere utilizzato da centinaia e migliaia di cittadini. Ci vorrebbero pochi giorni per fare una domandina al C.O.N.I.  ed avere il prestito in pochissimo tempo. Un’altra alternativa sarebbe quella di preparare un progetto per avere un finanziamento europeo (e la situazione dell’immigrazione è sicuramente una opportunità), o usare gli eventuali fondi che si dice debbano arrivare per la riqualificazione dei danni subiti dall’Ilva.

Ma una città con una storia di 2.700 anni si può meritare questa umiliazione? I cittadini onesti che pagano le tasse possono subire queste umiliazioni? Gli amici di questo Comitato percorreranno tutte le strade per sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica e le Federazioni sportive a tutti i livelli affinché anche i tarantini quanto prima potranno avere un impianto sportivo  efficiente ed essere rispettati nella loro dignità di sportivi e cittadini.

Antonello Ciavarelli – Coordinatore Comitato Taranto Redenta

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

42 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago