Turismo, D’Amato (M5S) scrive a Franceschini ed Emiliano: “Taranto dimenticata”

“La stagione estiva è di fatto iniziata, le campagne di promozione sono praticamente concluse. Eppure, con amarezza, devo denunciare la quasi totale inesistenza e consistenza del ‘prodotto’ Taranto nel catalogo delle offerte turistiche pugliesi”. Inizia così la nota inviata dall’europarlamentare tarantina del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, al ministro Franceschini, al presidente della Puglia Michele Emiliano e ad altre istituzioni ed enti competenti in materia come ‘Puglia Promozione’.
“Beni storici e museali come il Castello Aragonese – continua D’Amato – che vanta nel 2015 il record di 91mila visitatori, o come il MARTA possono e devono essere punte di diamante di una offerta turistica che intercetti almeno i flussi in arrivo in Puglia. Il mare e la sua costa, poi, sono estremamente sotto valorizzati: mancano i servizi e quel poco di turismo resta a livello locale”.
L’esponente ionica del MoVimento 5 Stelle punta il dito contro la mancanza di un brand capace di liberare il territorio dallo stereotipo che attualmente la condiziona, soffermandosi sulla bellezza e la ricchezza del paesaggio immerso tra gravine, murgia e insediamenti preistorici che rappresentano un unicum di eccezionale livello e ad oggi sotto valorizzato e in molti casi inaccessibile, cosa inaccettabile ma purtroppo reale.
“Siamo agli inizi della programmazione 2014–2020 dei fondi Ue, ci sono grandi opportunità per attingere a risorse consistenti che certamente attrarranno anche altri investimenti privati creando quel virtuosismo necessario per far cambiare passo a tutto il territorio. Per questi motivi rivolgo un appello/proposta: sia convocato con urgenza un tavolo di concertazione e programmazione con tutte le istituzioni e i soggetti privati, puntando con decisione sulla valorizzazione del prodotto jonico-tarantino, servendosi degli strumenti legislativi e di finanziamento disponibili per creare un sistema turistico di prodotto. In attesa della convocazione di questo tavolo di programmazione – conclude D’Amato – le istituzioni competenti promuovano dignitosamente e adeguatamente il territorio tarantino, in modo che i turisti in arrivo negli aeroporti pugliesi non siano più costretti a vedere i totem sul MARTA occultati o disposti in spazi angusti e inaccessibili”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago