Categories: ComunicatiFeatured

Emergenza sanitaria, PeaceLink su dati tumori: “A Taranto drammatica lotteria”

A Taranto ogni giorno dalle 2 alle 3 persone scoprono di avere il cancro. Stiamo parlando della sola città, escludendo la provincia. Parliamo delle nuove diagnosi a cui sono corrisposte crescenti richieste di esenzione ticket per le cure antitumorali. Infatti le esenzioni 048 sono passate da 651 nel 2004 a 1034 nel 2013 nella sola città di Taranto.

E’ una drammatica e disumana lotteria a cui si sta sottoponendo l’intera città. E’ ora disponibile, sul sito della ASL di Taranto l’aggiornamento del Registro Tumori che conferma la drammatica gravità della situazione per i “residenti nell’area a rischio ambientale”.  L’aggiornamento pubblicato sul sito della ASL conferma “la maggiore incidenza neoplastica nel distretto del comune di Taranto rispetto al resto della provincia”. Rispetto all’intera provincia infatti a Taranto si manifestano – in modo statisticamente più significativo – eccessi di tumori di vario tipo. In particolare il cancro allo stomaco, al colon, al fegato e al polmone. Per non parlare del mesotelioma, collegato all’amianto. Ma preoccupa anche il melanoma, che è collegato a fattori ambientali, cosa poco nota ma acclarata da recenti ricerche. Nella città di Taranto vi sono eccessi di cancro al rene, alla vescica e alla prostata, mentre nelle donne all’utero.

Molto diffusi il tumore alla tiroide, alla mammella, il linfoma non hodgkin. Tutte questi dati allarmanti per la ASL attestano “la necessità di porre particolare attenzione in termini di assistenza e sorveglianza ai residenti nell’area a rischio ambientale”. Stiamo parlando di dati anomali, superiori all’atteso, eccessivi, connessi in molti casi all’inquinamento e comunque potenzialmente connessi all’effetto globale del fattore diossina e PCB.

Scrive infatti Patrizia Gentilini, medico oncologo “Anche se l’effetto cancerogeno, in particolare per diossina e composti diossino-simili, è stato quello affrontato per primo e quindi più studiato, ciò che oggi emerge con sempre maggiore evidenza per l’insieme di queste molecole è la complessa azione di squilibrio endocrino-immuno-metabolico, per cui l’effetto oncogeno appare essere più una conseguenza, che non una diretta azione. Di fatto queste molecole rientrano fra gli ‘interferenti endocrini’ e moltissime sono le patologie a loro correlate”. Parliamo quindi di alterazioni del sistema immunitario e di effetti distruttivi sul sistema endocrino.

PeaceLink in passato ha chiesto alla ASL di conoscere quando vi sarà a Taranto il picco dei tumori. Ma non abbiamo ancora ottenuto risposta. Per cui cogliamo l’occasione per riproporre la domanda: quando ci sarà il picco dei tumori a Taranto? E’ stato realizzato uno studio? Il sistema sanitario è programmato per affrontarlo?

Infine una considerazione sulla mortalità: abbiamo chiesto che vi sia a Taranto un registro della mortalità aggiornato in tempo reale. Occorre un indicatore istantaneo che fornisce anche alla magistratura il polso della situazione. Siamo stanchi di essere tranquillizzati dai soliti politici mentre la situazione è grave, gravissima. Nonostante tutte le rassicurazioni, a Taranto non è stato aggiornato dalla ASL lo studio Forastiere commissionato dal GIP Todisco e che si è dimostrato determinante per acclarare il nesso fra inquinamento industriale, patologie e mortalità. Perché dopo quattro anni di promesse quello studio non è stato aggiornato?

Temiamo di conoscere la risposta. Infatti neppure su ictus e infarti, correlati all’impetto immediato delle polveri sottili e agli effetti a breve termine dell’inquinamento, la ASL è in grado di fornire dati tranquillizzati. Vogliamo allora che i numeri dei morti e dei malati in eccesso divengano lo sprone per agire sulle cause del disastro sanitario, senza più rimandare e senza più aspettare oltre.

Per PeaceLink

Antonia Battaglia
Fulvia Gravame
Luciano Manna
Alessandro Marescotti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

11 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago