Categories: ComunicatiFeatured

Emergenza sanitaria, PeaceLink su dati tumori: “A Taranto drammatica lotteria”

A Taranto ogni giorno dalle 2 alle 3 persone scoprono di avere il cancro. Stiamo parlando della sola città, escludendo la provincia. Parliamo delle nuove diagnosi a cui sono corrisposte crescenti richieste di esenzione ticket per le cure antitumorali. Infatti le esenzioni 048 sono passate da 651 nel 2004 a 1034 nel 2013 nella sola città di Taranto.

E’ una drammatica e disumana lotteria a cui si sta sottoponendo l’intera città. E’ ora disponibile, sul sito della ASL di Taranto l’aggiornamento del Registro Tumori che conferma la drammatica gravità della situazione per i “residenti nell’area a rischio ambientale”.  L’aggiornamento pubblicato sul sito della ASL conferma “la maggiore incidenza neoplastica nel distretto del comune di Taranto rispetto al resto della provincia”. Rispetto all’intera provincia infatti a Taranto si manifestano – in modo statisticamente più significativo – eccessi di tumori di vario tipo. In particolare il cancro allo stomaco, al colon, al fegato e al polmone. Per non parlare del mesotelioma, collegato all’amianto. Ma preoccupa anche il melanoma, che è collegato a fattori ambientali, cosa poco nota ma acclarata da recenti ricerche. Nella città di Taranto vi sono eccessi di cancro al rene, alla vescica e alla prostata, mentre nelle donne all’utero.

Molto diffusi il tumore alla tiroide, alla mammella, il linfoma non hodgkin. Tutte questi dati allarmanti per la ASL attestano “la necessità di porre particolare attenzione in termini di assistenza e sorveglianza ai residenti nell’area a rischio ambientale”. Stiamo parlando di dati anomali, superiori all’atteso, eccessivi, connessi in molti casi all’inquinamento e comunque potenzialmente connessi all’effetto globale del fattore diossina e PCB.

Scrive infatti Patrizia Gentilini, medico oncologo “Anche se l’effetto cancerogeno, in particolare per diossina e composti diossino-simili, è stato quello affrontato per primo e quindi più studiato, ciò che oggi emerge con sempre maggiore evidenza per l’insieme di queste molecole è la complessa azione di squilibrio endocrino-immuno-metabolico, per cui l’effetto oncogeno appare essere più una conseguenza, che non una diretta azione. Di fatto queste molecole rientrano fra gli ‘interferenti endocrini’ e moltissime sono le patologie a loro correlate”. Parliamo quindi di alterazioni del sistema immunitario e di effetti distruttivi sul sistema endocrino.

PeaceLink in passato ha chiesto alla ASL di conoscere quando vi sarà a Taranto il picco dei tumori. Ma non abbiamo ancora ottenuto risposta. Per cui cogliamo l’occasione per riproporre la domanda: quando ci sarà il picco dei tumori a Taranto? E’ stato realizzato uno studio? Il sistema sanitario è programmato per affrontarlo?

Infine una considerazione sulla mortalità: abbiamo chiesto che vi sia a Taranto un registro della mortalità aggiornato in tempo reale. Occorre un indicatore istantaneo che fornisce anche alla magistratura il polso della situazione. Siamo stanchi di essere tranquillizzati dai soliti politici mentre la situazione è grave, gravissima. Nonostante tutte le rassicurazioni, a Taranto non è stato aggiornato dalla ASL lo studio Forastiere commissionato dal GIP Todisco e che si è dimostrato determinante per acclarare il nesso fra inquinamento industriale, patologie e mortalità. Perché dopo quattro anni di promesse quello studio non è stato aggiornato?

Temiamo di conoscere la risposta. Infatti neppure su ictus e infarti, correlati all’impetto immediato delle polveri sottili e agli effetti a breve termine dell’inquinamento, la ASL è in grado di fornire dati tranquillizzati. Vogliamo allora che i numeri dei morti e dei malati in eccesso divengano lo sprone per agire sulle cause del disastro sanitario, senza più rimandare e senza più aspettare oltre.

Per PeaceLink

Antonia Battaglia
Fulvia Gravame
Luciano Manna
Alessandro Marescotti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago