Categories: FeaturedNewsOk News

Porto di Taranto, targa di riconoscimento a Vincenzo Bellomo: salvò operaio Ilva

 

Ancora una volta gli uomini dei servizi tecnico nautici del porto di Taranto sono stati insigniti di un onorificenza per aver salvato delle vite umane. Dopo la targa consegnata alla società “Rimorchiatori Napoletani” che opera nello scalo jonico, per il recupero di una nave con a bordo 800 migranti, è toccato al pilota del porto, C.L.C. Vincenzo Bellomo, ricevere dall’Unione Piloti dei Porti (UP) una simile onorificenza per aver salvato, in sinergia con gli ormeggiatori, un operaio rimasto incastrato nel crollo della gru operante al IV sporgente ILVA.

A consegnare materialmente la targa è stato l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Ruzittu,  con al fianco l’Ammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara ed presidente dell’Unione Piloti, Giuseppe Orrù. Quest’ultimo ha ribadito che il coraggio e la professionalità dimostrati dal pilota dello scalo portuale tarantino, sono stati sinonimo di una non comune perizia marinaresca.

Va detto altresì che l’episodio, risalente alla sera dell’11 dicembre 2014, è stato ricordato lo scorso 1 giugno, in occasione della cerimonia del cambio comando, dall’ex Comandante del porto di Taranto C.V (CP) Giuseppe Famà che, in favore del C.L.C. Vincenzo Bellomo, ha anche proposto una ricompensa al valor civile con la seguente motivazione:

“Congiuntamente all’equipaggio di un’unità nautica del gruppo ormeggiatori del porto di Taranto procedeva a porre in salvo un operaio incastrato tra le strutture di una gru ubicata in sul IV sporgente del porto di Taranto, crollata in parte in mare a seguito di cedimento strutturale. Lo sprezzo del pericolo e la non comune perizia marinaresca gli consentivano di raggiungere tempestivamente e di soccorrere il malcapitato che si trovava pericolosamente tra le strutture contorte della gru cadute in mare, che da un momento all’altro potevano definitivamente collassare e travolgere con se il malcapitato ed i soccorritori.

Inoltre, in pochi istanti riusciva, unitamente agli altri componenti dell’equipaggio, a recuperare a bordo dell’unità nautica l’operaio che si trovava in evidente stato di shock, a contatto con l’acqua ed esposto a temperature rigide determinate dalle avverse condizioni meteorologiche in atto ed a condurlo sulla banchina per le cure del caso. L’altruismo, il coraggio e la straordinaria competenza professionale, consentivano al sopra nominato di tranne in salvo una vita umana, pur a rischio della propria incolumità. Fulgido esempio di abnegazione, solidarietà e alto senso civico”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago