Abusivismo e degrado: Taranto senza controllo

Ambulanti abusivi, mercanzie di ogni genere esposte su banchetti improvvisati, spazi pubblici occupati no limit da mezzi mobili – autorizzati e non- per la vendita di alcool e cibo, marciapiedi e strade invasi da carte, bottiglie e quant’altro. Ovunque rifiuti abbandonati.

E’ questa l’immagine desolante di Taranto, una città che sembra andare avanti senza regole ed alcuna forma di controllo e di governo del territorio. Le organizzazioni provinciali di Casartigiani e Confcommercio chiedono un incontro urgente con il Prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Le strade della città, sono quotidianamente prese d’assalto da venditori improvvisati – e non solo extra comunitari- che occupano con i loro negozi all’aperto ampi tratti di angoli stradali e di marciapiedi.

Dalla frutta e verdura alle scarpe taroccate, il grande mercato all’aperto della città offre di tutto. Al Borgo -tra via d’Aquino e via di Palma- prevale soprattutto la moda a marchio contraffatto; l’esposizione di merci trova infatti ampi e comodi spazi sul piano strada dell’isola pedonale che sembra fatto apposta per ospitare il mercato del fake: scarpe, borse, cinture, occhiali, bioux.

Fatto lo shopping nelle vie del commercio, basta spostarsi di qualche centinaio di metri e si può comodamente raggiungere al Lungomare, quella che sembra essere una improvvisata promenade dei bar e dei chioschetti: cicchetti a un euro, ragazzini mezzi brilli, braci all’aperto, bottiglie e carte ovunque. Un contesto insomma da cui emerge il forte degrado sociale e culturale che caratterizza la città. Una situazione che sembra ormai incancrenita ed accettata dalle stesse istituzioni, non in grado di contenere il dilagante fenomeno dell’abusivismo, se non addirittura avvallata da ‘regolari autorizzazioni’, rilasciate non si comprende a quale titolo.

Se l’Amministrazione comunale non sembra in grado di dare risposte alle reiterate segnalazioni delle Associazioni dei commercianti e dell’artigianato, oltre che degli stessi cittadini, non diversamente si può dire delle altre Forze dell’ordine. Qualche sequestro, qualche intervento nel fine settimana non basta infatti per riportare nell’alveo della normalità e delle regole, una città che accetta il commercio illegale come fosse una forma alternativa di vendita. La situazione è ormai intollerabile: i commercianti e gli artigiani sono pronti ad intraprendere azioni collettive di protesta. Di qui la richiesta di incontro al prefetto di Taranto, Umberto Guidato, al fine di verificare possibili percorsi atti a far fronte all’emergenza.

Nota stampa di Confcommercio e Casartigiani (Taranto)

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago