Abusivismo e degrado: Taranto senza controllo

Ambulanti abusivi, mercanzie di ogni genere esposte su banchetti improvvisati, spazi pubblici occupati no limit da mezzi mobili – autorizzati e non- per la vendita di alcool e cibo, marciapiedi e strade invasi da carte, bottiglie e quant’altro. Ovunque rifiuti abbandonati.

E’ questa l’immagine desolante di Taranto, una città che sembra andare avanti senza regole ed alcuna forma di controllo e di governo del territorio. Le organizzazioni provinciali di Casartigiani e Confcommercio chiedono un incontro urgente con il Prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Le strade della città, sono quotidianamente prese d’assalto da venditori improvvisati – e non solo extra comunitari- che occupano con i loro negozi all’aperto ampi tratti di angoli stradali e di marciapiedi.

Dalla frutta e verdura alle scarpe taroccate, il grande mercato all’aperto della città offre di tutto. Al Borgo -tra via d’Aquino e via di Palma- prevale soprattutto la moda a marchio contraffatto; l’esposizione di merci trova infatti ampi e comodi spazi sul piano strada dell’isola pedonale che sembra fatto apposta per ospitare il mercato del fake: scarpe, borse, cinture, occhiali, bioux.

Fatto lo shopping nelle vie del commercio, basta spostarsi di qualche centinaio di metri e si può comodamente raggiungere al Lungomare, quella che sembra essere una improvvisata promenade dei bar e dei chioschetti: cicchetti a un euro, ragazzini mezzi brilli, braci all’aperto, bottiglie e carte ovunque. Un contesto insomma da cui emerge il forte degrado sociale e culturale che caratterizza la città. Una situazione che sembra ormai incancrenita ed accettata dalle stesse istituzioni, non in grado di contenere il dilagante fenomeno dell’abusivismo, se non addirittura avvallata da ‘regolari autorizzazioni’, rilasciate non si comprende a quale titolo.

Se l’Amministrazione comunale non sembra in grado di dare risposte alle reiterate segnalazioni delle Associazioni dei commercianti e dell’artigianato, oltre che degli stessi cittadini, non diversamente si può dire delle altre Forze dell’ordine. Qualche sequestro, qualche intervento nel fine settimana non basta infatti per riportare nell’alveo della normalità e delle regole, una città che accetta il commercio illegale come fosse una forma alternativa di vendita. La situazione è ormai intollerabile: i commercianti e gli artigiani sono pronti ad intraprendere azioni collettive di protesta. Di qui la richiesta di incontro al prefetto di Taranto, Umberto Guidato, al fine di verificare possibili percorsi atti a far fronte all’emergenza.

Nota stampa di Confcommercio e Casartigiani (Taranto)

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago