TARANTO – Lo scorso 26 maggio, avevamo pubblicato la notizia sull’accertamento da parte dell’Ispra di una violazione delle prescrizioni Aia dell’Ilva relativa alla fossa di raccolta loppa del campo di colata B dell’Altoforno n. 4 (leggi qui). Il ministero dell’Ambiente, in seguito, ha pubblicato sul sito dedicato all’argomento la lettera di diffida all’Ilva ai sensi dell’art. 29 decies, comma 9, del D.Lgs. 152/2006 con cui si chiede all’azienda di effettuare quanto richiesto dall’Ispra nei tempi indicati e a comunicare tempestivamente (sia al ministero che all’Ispra) le informazioni sulle misure adottate per risolvere le inadempienze. Nella lettera del ministero si ricorda che “il citato articolo, alla lettera B, prevede che l’autorità competente proceda alla diffida e contestuale sospensione dell’attività per un tempo determinato nel caso in cui le violazioni siano comunque reiterate più di due volte l’anno”. Al momento, siamo ancora in presenza della prima violazione accertata su tale problematica. Per la precisione, essa è stata segnalata da Ispra in seguito alla visita ispettiva effettuata nello stabilimento Ilva di Taranto nei giorni 20 e 21 aprile scorsi. Sotto osservazione erano finite alcune criticità inerenti il trattamento delle acque che dalla vasca/pozzetto trappola afferiscono all’asta fognaria.
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…
Una nuova tassa extra per gli italiani: da maggio partiranno prelievi invisibili, controlla il tuo…
Donne incinte cacciate da questa città, adesso è vietato anche partorire in questo paesino sperduto…