Porto di Taranto, D’Amato (M5S): concessione alla Cementir va fermata

“La concessione dell’area demaniale marittima del porto di Taranto alla Cementir va fermata. I beni pubblici vanno dati a chi davvero ne puo’ garantire la manutenzione, ma soprattutto agli operatori che vogliano cambiare l’economia del nostro territorio. Non è il caso della Cementir, che ha finora violato i suoi obblighi nella gestione degli spazi già concessi”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha presentato all’autorità portuale di Taranto delle osservazioni in merito alla concessione ventennale accordata alla Cementir il 22 marzo scorso. La concessione riguarda una zona demaniale marittima di 21mila metri quadri situata nel porto mercantile. La stessa Cementir aveva già ottenuto el 2014 una concessione triennale per un’area poco più piccola sempre all’interno del demanio marittimo del porto tarantino.

“L’area è attualmente occupata da impianti e attrezzature fisse della Cementir – spiega D’Amato – funzionalmente collegate allo stabilimento industriale, e necessita ancora di lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e ripristino strutturale dell’impalcato di calata IV. Vista la negligenza con cui la Cementir ha trattato le aree demaniali gentilmente concesse, non mi pare il caso di rilasciare ulteriori autorizzazioni a chi ha dimostrato disinteresse per un bene pubblico cosi’ importante”.

“Inoltre – prosegue l’eurodeputata tarantina del M5S – esiste l’obbligo dell’escavazione periodica degli specchi acquei antistanti le banchine ‘ogni qualvolta i fondali dovessero diminuire’, in modo tale da assicurarne in qualsiasi momento, per l’intero periodo di utilizzazione, il regolare esercizio dello stesso. Anche per questi obblighi, non risulta la minima traccia di adempimento”.

“Per la legge italiana, sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e a gare d’appalto i soggetti che hanno commesso gravi negligenze nelle prestazioni affidate dalla stazione appaltante. E’ il caso della Cementir. Infine – conclude – è bene ricordare che il volume dei traffici registrati da Cementir non appaiono tali da giustificare l’uso esclusivo sdi questa area e non sembra che ci siano le condizioni affinché questo traffico debba aumentare e quindi giustificare l’utilizzo esclusivo dei beni demaniali. Per tutte queste ragioni, continueremo a opporci a questa concessione con tutti i mezzi possibili”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago